Caricamento...

Impianti fotovoltaici, Genova.

Dal 06.10.2008 al 10.10.2008

Seminario organizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova "IMPIANTI FOTOVOLTAICI: LOGICHE DIDIMENSIONAMENTO, INTEGRAZIONE ARCHITETTONICA E ANALISI ECONOMICA" che sarà tenuto dall'Ing. Michele Pellegrino del Centro Ricerche ENEA sullaTecnologia Fotovoltaica e dall'Ing. Alberto Traverso della Facoltà di Ingegneria della suindicata Università . L'incontro si terrà a Genova il 10 ottobre 2008.

Ai Partecipanti sarà consegnato un cd rom contenente la documentazione predisposta dai Relatori corredata da numerosi case-studies esemplificativi di progettazioni di sistemi fotovoltaici di diverse tipologie, con particolare approfondimento degli impianti integrati nell'involucro edilizio e di sistemi innovativi come quelli ottenibili con l'applicazione della tecnologia fotovoltaica-termica, nonchè delle valutazioni economiche conseguenti anche al quadro complessivo degli incentivi.

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più