Caricamento...

Il paesaggio ordito. Giardini, parchi e ville nel Biellese.

Dal 03.10.2008 al 18.11.2008

IL PAESAGGIO ORDITO - Giardini, Parchi e Ville nel Biellese Pubblicazione scientifica e Mostra fotografica a cura di Renata Lodari Biella, Museo del Territorio Biellese 18 ottobre - 18 novembre 2008

SABATO 18 OTTOBRE 2008 presso il Museo del Territorio Biellese Chiostro di San Sebastiano - Via Quintino Sella, Biella avrà luogo la Presentazione della Pubblicazione scientifica "IL PAESAGGIO ORDITO - Giardini, Parchi e Ville nel Biellese", realizzata in collaborazione con la R.N.S. Parco Burcina "F. Piacenza" e con l'Agenzia Turistica Locale del Biellese. A seguire verrà inaugurata la Mostra fotografica dedicata, che sarà visitabile fino al 18 novembre.


Nell'ambito del programma di censimento e schedatura dei giardini storici sostenuto dalla Regione Piemonte, la ricerca svolta dall’Archivio Ville e Giardini del Museo del Paesaggio di Verbania ha documentato il patrimonio esistente nel Biellese, inventariando in trentadue Comuni del territorio provinciale circa centotrenta entità fra giardini e aree di interesse botanico.


Nell'occasione, l'Ente di gestione della R.N.S. Parco Burcina "F. Piacenza" presenterà il Centro di Documentazione dei Giardini storici biellesi e illustrerà il Progetto per la realizzazione del dépliant turistico "I Giardini storici del Biellese".

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU