Caricamento...

Architetti ed Energia – verso una progettazione consapevole

Dal 16.10.2008 al 09.11.2008

Sabato 8 novembre 2008 ore 9.00 - 17.00 Monza – Autodromo Nazionale (ingresso da Vedano al Lambro) Building 1 – secondo piano

La Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori

organizza un convegno dal titolo:

Architetti ed Energia

verso una progettazione consapevole

Sabato 8 novembre 2008 ore 9.00 - 17.00

Monza – Autodromo Nazionale (ingresso da Vedano al Lambro)

Building 1 – secondo piano

Mattina:

ore 9.00 Registrazione dei partecipanti

ore 9.30 Saluto del Presidente – Arch. Ferruccio Favaron

ore 9.45 Scenari urbanistici, normativa e regolamenti in Lombardia per la progettazione

ecosostenibile – Relatori arch. Emilio Pizzi e Arch. Alberto Steidl

ore 10.30 Progettazione dell’involucro-tendenze tecnologiche – Relatore Arch. Emilio Pizzi

Esempi costruttivi - Relatore Arch. Matteo Guardini

ore 11.30 Realizzazioni in Lombardia: rassegna d’interventi in Lombardia - Sessione Poster

ore 12.30 Dibattito

ore 13.15 Buffet

Pomeriggio:

ore 15.00 Ottimizzazione Edificio/Impianti – Relatore Ing. Federico Butera

ore 16.00 Strategie di progettazione in Europa – Relatore Arch. Martin Haas

ore 16.45 Dibattito

Moderatore: Arch. Giuseppe Rossi

La partecipazione è gratuita previa iscrizione da inviare - entro il 27 ottobre 2008 - al seguente

indirizzo di posta elettronica: convegno@consulta-al.it - o a mezzo fax al n° 02 63618903 -

utilizzando il modulo che troverete sul sito www.consultalombardia.archiworld.it

Segreteria Organizzativa:

Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori

Via Solferino, 19 – 20121 Milano - tel. 02/29002174 – fax 02/63618903 - convegno@consulta-al.it

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più