Caricamento...

Slow landscape, dal giardino al lungomare

Dal 29.09.2008 al 20.10.2008

L'outdoor : dal giardino al lungomare, lo spazio esterno per un paesaggio lento. 16,17,18 Ottobre 2008 a Rimini Padiglione D1, nell’ambito dell’allestimento di Paysage, al SUN

Nel prestigioso Padiglione D1, nell’ambito dell’allestimento di Paysage, SUN ospita un’area incontri dedicata agli appuntamenti coi paesaggisti.
Con Slow landscape, SUN incontra i paesaggisti. Paesaggio e Uomo, la scenografia e il palcoscenico, il magico istante d’incontro tra il respiro lento e geometrico della natura e la creatività umana che con fantasia, stile e genialità la interpreta, modifica e ripropone con devozione, rispetto ed eleganza. Un confronto unico tra progetti, idee e soluzioni di paesaggisti e architetti di fama internazionale sul rapporto tra coreografia della natura e insediamento turistico, paesaggio urbano, giardino privato, lungomare e lungolago. Lo spazio esterno, dal giardino al parco, per riscoprire la lentezza come forma primaria di percezione della natura. Dagli spazi intimi dedicati ai giardini, dall’accoglienza delle più belle strutture alberghiere fino alle passeggiate dei numerosi lungomare italiani.

Per informazioni contattare:
Simona Bordin
Tel. +39 02 86 45 10 78
sbordin@fierecom.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU