Caricamento...

Unicita’, Uniformita’ e Universalita’ nella Identificazione del Mosaico paesistico-culturale. Aquileia

Dal 16.09.2008 al 19.09.2008

 

18-19 settembre 2008 XIII Convegno Internazionale Interdisciplinare:
"Unicita’, Uniformita’ e Universalita’ nella Identificazione del Mosaico paesistico-culturale"

Aquileia, Sala Romana, Via Capitolo (Adiacente Basilica SS Ermacora e Fortunato).
Organizzato da: IPSAPA, Dip. di Biologia e Economia Agro-industriale (Universita’ di Udine), Ecoistituto del FVG


A questo evento internazionale, sono previste 3 Sessioni plenarie e 12 Sessioni speciali articolate in 4 Percorsi culturali per indirizzare il congressista lungo un cammino interdisciplinare coerente e significativo.

L’articolazione e’ la seguente: Percorso 1 - Armonia e percezione del paesaggio; Percorso 2 - Architettura del paesaggio e sistemi culturali; Percorso 3 - Multifunzionalita’, filiere enogastronomiche e culturali; Percorso 4 - Storia ed evoluzione dei sistemi rurali urbani.

 

I relatori:

- Il Prof. Romano Giovanardi (Presidente dell’ IPSAPA/IPSALEM Associazione Interregionale Partecipazione e Studi in Agribusiness Paesaggio e Ambiente/Interregional Society for Participation in Agribusiness Landscape and Environmental Management)


- la Prof. Margherita Chang Ting Fa (Direttore del Dipartimento di Biologia ed Economia Agro-Industriale e Responsabile del Progetto di ricerca della Regione FVG “Innovazione metodologica e evidenze empiriche per la valorizzazione dei prodotti agro-alimentari tipici di qualita’ nella Regione FVG tra identita’ territoriali e salvaguardia dell’ambiente”,


- il Prof. Piero Susmel Presidente del Comitato Scientifico della Rivista Agribusiness Paesaggio & Ambiente,


- il Dott. Gilberto Marzano, Presidente dell’Ecoistituto del FVG,


- il Prof. Mario Fales, delegato rettorale all’Archeologia dell’Universita’ di Udine

 


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU