Caricamento...

Microcogenerazione evoluta, milano.

Dal 05.09.2008 al 22.10.2008

La microcogenerazione evoluta: una risposta efficace e vantaggiosa al fabbisogno di energia pulita. Per tutti. Con il patrocinio di: Ordine degli Architetti di Milano Politecnico di Milano

Mercoledì, 22 ottobre 2008 Auditorium Via Pascoli, 53 MILANO

Negli ultimi decenni l’incremento della domanda e del prezzo del petrolio, unito alle implicazioni geopolitiche legate al suo sfruttamento, ha portato ad un’attenzione sempre maggiore verso le fonti rinnovabili e alla ricerca di nuove tecnologie per la produzione di energia. Tra queste, grande interesse assume la cogenerazione e in particolare la piccola cogenerazione distribuita.

Obiettivo del Seminario proposto è fornire un aggiornamento tecnico normativo sul mercato energetico moderno, esplorando le fonti oggi disponibili e la loro potenzialità di utilizzo in ambito regionale. Ampio spazio sarà dedicato alla presentazione della più avanzata tecnologia di microcogenerazione a inverter che porta anche alle piccole utenze i vantaggi economici e ambientali della

cogenerazione, appannaggio, fino ad ora, solo della grande industria e dei grandi consumatori.

Scheda di iscrizione nell'allegato.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU