Caricamento...

Diretta video dalla Biennale di Venezia

Dal 05.09.2008 al 16.10.2008

La XI Mostra Internazionale di Architettura in diretta video grazie a Ultrafragola Channels, la prima web tv dedicata all'architettura, al design e all'arte

Le anticipazioni, la cronaca, gli approfondimenti, le opinioni, le curiosità dell'evento on line sul canale dedicato e sul sito www.ultrafragola.com.
La Mostra raccontata da Aaron Betsky, Direttore della Biennale, la storia della manifestazione e l'architettura dei Padiglioni, le 21 installazioni site-specific alle Corderie dell’Arsenale, gli studi della sezione Experimental Architecture al Padiglione Italia e le  esposizioni monografiche dei Masters of Experiment, da Herzog & de Meuron a Zaha Hadid, il Leone d'Oro a Frank O. Gehry e le interviste ai protagonisti. 
Questo e molto altro raccolto - gia' dal 10 settembre - dalle telecamere di Ultrafragola, montato in uno studio all'Arsenale e pubblicato on line, per rispondere con l’immediatezza di un clic a desideri, impulsi, passioni, visioni. Di chi ama l'architettura, degli addetti ai lavori, di tutti quelli che vogliono capire dove va la società.

Il canale web è realizzato con il contributo di MINI che sul sito propone una selezione dei video della Biennale e un approfondimento del concorso internazionale per studenti “Everyville 2008”.

Dal 10 settembre fino al 31 dicembre 2008 Ultrafragola si accende sul web per l’appuntamento più importante nel mondo dell'architettura, l'XI Biennale.

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più