Caricamento...

Programma Laborlab, ambito Edilizia. Milano

Dal 31.07.2008 al 30.09.2008

Gi Group è operatore accreditato dalla Regione Lombardia ( accreditamento n. 12 del 25/10/2007) per lo svolgimento dei servizi al lavoro ai sensi della L.R. 22/2006.

In qualità di operatore accreditato intende partecipare al progetto " Dote Specializzazione finalizzata all'inserimento lavorativo - Ambito EDILIZIA " ( D.D.U.O. 1 luglio 2008 n. 7170 - B.U.R.L. n 29 del 14 luglio 2008) che si rivolge a giovani ed adulti disoccupati/inoccupati, residenti e domiciliati in Lombardia, in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: diploma di geometra o perito industriale; diploma di laurea in Ingegneria, Architettura o Scienze Ambientali.

Obiettivo del percorso è quello di proporre ai candidati in possesso dei requisiti di partecipazione, uno Stage/Progect Work, inteso come forma di tirocinio formativo, che favorisca l'ingresso nel mondo del lavoro attraverso un periodo di presenza in azienda di min. 3 max. 6 mesi, utile ad approfondire le conoscenze acquisite durante gli studi.

Il progetto è orientato a favorire l'acquisizione di competenze nella seguente area di interesse: ricognizione del patrimonio immobiliare per le caratteristiche qualitative e quantitative dei manufatti per quanto concerne gli aspetti civilistici e impiantistici al fine di valutare il fabbisogno manutentivo, le performance energetiche, il rispetto delle normative e della sicurezza e per l'abbattimento delle barriere architettoniche.


La Regione Lombardia assegnerà una contributo mensile di 700 euro ad ogni beneficiario; l'azienda dunque beneficierà in maniera gratuita della collaborazione della risorsa da noi individuata, per un periodo massimo di sei mesi, al termine del quale avrà poi la facoltà di offrire alla risorsa un contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato.


Se fosse interessato al progetto oppure avesse necessità di maggiori informazioni può contattare Lucia gentile al numero di telefono 02/66714621.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU