Caricamento...

TEMPORALIA - giovani linfe di idee per un progetto di architettura sociale

Dal 10.07.2008 al 17.07.2008

Mercoledì 16 luglio 2008 ore 18.00 Urban Center Galleria Vittorio Emanuele II

Carlo Masseroli, Assessore allo Sviluppo del Territorio
Alfredo Spaggiari, Urban Center Milano

organizzano la tavola rotonda:

TEMPORALIA
giovani linfe di idee per un progetto di architettura sociale

Mercoledì 16 luglio 2008
ore 18,00 - Urban Center
Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12, Milano

Il Laboratorio Temporalia di Design degli Interni, tenuto da Ida Farè e Leonardo Cascitelli presso la Facoltà del Design delPolitecnico di Milano, propone quest’anno un progetto di architettura sociale per il recupero della cascina Cassinazza a Milano, per la realizzazione di una residenza temporanea integrata a servizi sociali e di accoglienza affidata alla gestione di Comunità Nuova di don Gino Rigoldi.
I progetti esposti dagli studenti del secondo anno rappresentano un’idea nascente che lascia intravedere nuove combinazioni dello spaziotempo e fornisce suggerimenti inaspettati. Queste giovani linfe di idee, che annunciano nuovi modi di abitare, sono raccolte e presentate in un pannello di un metroquadrato, tradizionale ordine e misura delle nostre case.

interverranno:

Paolo Simonetti, Direttore Centrale Sviluppo del Territorio, comune di Milano
Alberto Seassaro, Preside della Facoltà del Design, Politecnico di Milano
Claudio De Albertis, Presidente Assimpredil, Ance Milano
Don Gino Rigoldi, Comunità Nuova
Alberto Stella, Presidente Estel, i cinque sensi dell’architettura
Loris Zaffra, Presidente Aler
Guido Bardelli, Coordiantore Comitato Scientifico Fondazione Abitare la Città
Luciano Crespi, Professore Straordinario di Design, Politecnico di Milano
Angelo Bugatti, Professore Ordinario di Composizione Architettonica e Urbana, Università degli Studi di Pavia

in allegato l'invito

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU