Caricamento...

SUNLAB: for Creative Outdoor

Dal 07.07.2008 al 05.09.2008

Una vetrina di prototipi e concept di prodotti pensati da giovani designer internazionali per l’outdoor a Rimini dal 16 al 19 ottobre 08

SUN, 26° SALONE INTERNAZIONALE DELL’ESTERNO. PROGETTAZIONE, ARREDAMENTO, ACCESSORI è il Salone di riferimento internazionale per i professionisti dell’Outdoor ed e' lieta di invitarlA alla mostra/evento

SUNLAB: for Creative Outdoor

Una vetrina di prototipi e concept di prodotti pensati da giovani designer internazionali per l’outdoor. Le migliori proposte degli allievi delle grandi università europee creeranno scenari sperimentali su tutto ciò che è outdoor, dai luoghi di svago agli spazi del quotidiano, dalle aree pubbliche a quelle private, un confronto tra diversi approcci progettuali e differenti spunti d’innovazione. Un’occasione di confronto tra imprese e idee innovative, nuovi designer e modi futuri di concepire lo stare all’aperto. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini dell'Unione Europea, che alla scadenza del bando non abbiano superato il trentacinquesimo anno di età. Pubblichiamo il bando in allegato.

Tutte le proposte progettuali dovranno pervenire entro le 12:00 di venerdì 5 settembre 2008 presso il seguente indirizzo mail: sunlab08@erecom.it
Le proposte dovranno essere corredate di:
-uno o più rendering o foto del progetto in formato jpg o pdf;
-le word con breve testo esplicativo del progetto (max 500 battute);
-contatti del partecipante pena l’esclusione.

 

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più