Caricamento...

Edilizia Sociale in Europa

Dal 08.07.2008 al 12.09.2008

Il 9 settembre alle ore 18 alla Triennale di Milano ha luogo la presentazione del libro Edilizia Sociale in Europa - Premio Ugo Rivolta 2007.

Il 9 settembre alle ore 18 alla Triennale di Milano ha luogo la presentazione del libro Edilizia Sociale in Europa - Premio Ugo Rivolta 2007 contenente tutti i Progetti che hanno partecipato al Premio Europeo di Architettura Ugo Rivolta, ed importanti contributi sul Social Housing, edito da RCS Segesta.
Insieme al vincitore Guillermo Vàzquez Consuegra, saranno presenti Fulvio Irace, Nicola Braghieri e Mauro Galantino.
Il libro sara' distribuito a tutti gli iscritti al nostro Ordine.

Chi non riuscisse a venire in Triennale, puo' passare in via Solferino 19, a ritirare una copia omaggio del libro.

Da qualche anno in Europa la difficile congiuntura economica ha riacceso l’interesse nei confronti dell’edilizia residenziale sociale, sollecitando l’informazione e il dibattito sul contributo che questo settore dell’architettura è in grado di offrire alla qualità complessiva dell’ambiente costruito.
Istituito dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesisti e Conservatori di Milano, il Premio europeo di architettura Ugo Rivolta è uno strumento importante per diffondere la conoscenza dei migliori progetti di abitazioni a basso costo realizzati negli ultimi anni nel contesto europeo, tenendo viva l’attenzione dell’opinione pubblica nei confronti di un tema che da almeno due secoli esercita un influsso non secondario sull’assetto fisico e sociale delle nostre città. Significativamente il Premio è dedicato a Ugo Rivolta, architetto milanese recentemente scomparso, esemplare figura di progettista attento ai processi di costruzione dello spazio urbano collettivo.

Il volume di 184 pagine (a due e quattro colori) presenta le 45 Architetture realizzate che hanno partecipato al Premio in rappresentanza di sette Paesi europei, analizzando in profondità le motivazioni e i risultati dei progetti ammessi alla seconda fase e dei quattro progetti finalisti. A Integrazione delle schede illustrate, un ricco corredo di contributi
specialistici offre una lettura il più possibile completa e aggiornata del tema edilizia sociale, mettendone a confronto evoluzioni e pratiche recenti nei campi del progetto, della legislazione, della ricerca sociologica e della sostenibilità energetica.

Ringraziamo patrocini e sponsor pubblicati a lato, che hanno reso possibile questa pubblicazione.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU