Caricamento...

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Dal 07.07.2008 al 07.07.2009

Pubblicate a giugno le norme aggiornate con la legge finanziaria 2008

Cliccando qui troverete il testo e la guida delle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico.

La legge finanziaria per il 2008 (legge 24 dicembre 2007, n. 244)

ha prorogato fino al 31 dicembre 2010 le agevolazioni fiscali

(introdotte dalla legge finanziaria per il 2007) spettanti ai contribuenti

che sostengono spese per il conseguimento di risparmio

energetico.

I benefici consistono in una detrazione dalle imposte sui redditi

(Irpef o Ires) del 55 per cento delle spese sostenute, entro un limite massimo che varia a

seconda della tipologia dell’intervento eseguito.

Oltre alla proroga, la legge finanziaria per il 2008 ha previsto con decorrenza 1° gennaio

2008:

• l’esonero dalla presentazione della certificazione per la sostituzione di finestre e per l’installazione

di pannelli solari;

• la possibilità di ripartire la detrazione da 3 a 10 anni, a scelta del contribuente;

• l’estensione dell’agevolazione anche per l’installazione di altri tipi di impianto di riscaldamento.

Per gli interventi di risparmio energetico realizzati nel 2007, rimane l’obbligo di ripartire la

detrazione in tre rate annuali di pari importo.

È stata sostituita, invece, con effetto retroattivo, la tabella dei valori limite della trasmittanza

termica.

La normativa in materia è stata peraltro integrata con le disposizioni del decreto 26 ottobre

2007, che ha:

• ampliato la definizione di tecnico abilitato per il rilascio dell’asseverazione, dell’attestato

di certificazione o qualificazione energetica e della scheda informativa;

• previsto la possibilità, in caso di più interventi per lo stesso edificio o immobile, di produrre

una documentazione unitaria anche per l’attestato di certificazione o qualificazione

energetica e per la scheda informativa relativa ai lavori realizzati, e non solo per l’asseverazione,

come indicava il precedente decreto;

• chiarito i requisiti tecnici che devono possedere i pannelli solari (certificazioni) per essere

ammessi all’agevolazione.

La presente guida illustra le tipologie di interventi per i quali si può fruire della detrazione

fiscale e gli adempimenti necessari per ottenerla così come sono stati individuati dettagliatamente

nel decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro

dello Sviluppo Economico, del 19 febbraio 2007.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU