Caricamento...

Care for Tomorrow

Dal 17.06.2008 al 30.06.2008

Architettura d’Acciaio Il fondamentale ruolo dei materiali nella costruzione di buone architetture: efficienza, sostenibilità e funzionalità Lunedì 30 Giugno 2008 ore 18.00

Care for Tomorrow

Architettura sostenibile per una rinascita collettiva

Architettura d’Acciaio
Il fondamentale ruolo dei materiali nella costruzione di buone architetture: efficienza, sostenibilità e funzionalità
Lunedì 30 Giugno 2008 ore 18.00 Officine Grandi Riparazioni FS
Corso Castelfidardo - angolo Corso Stati Uniti 10100 Torino

Programma: Ore 18.00 Benvenuto
Ore 18.15 Costruire in acciaio: innovazione, sostenibilità e alta efficienza energetica.
Prof. Marco Imperadori, Politecnico di Milano - Dipartimento BEST
Ore 18.45 Strumenti per una scelta consapevole: studio del Ciclo di Vita LCA e Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD. Ing. Stefano Rossi – Studio LCE
Ore 19.05 Scelta della protezione e della finitura dell’acciaio
Alessio Pesenti – Responsabile Marketing Nord Zinc S.p.A.
Ore 19.25 Acciaio e Colore: finitura e scelta delle vernici
Dott. Tullio Rossini - Direzione R&S Akzo Nobel Coating S.p.A.
Ore 19.45 Sistema Triplex: le nanotecnologie applicate nella finitura di manufatti in metallo. Massimo Bani – Responsabile R&S Nord Zinc S.p.A.

A seguire aperitivo
E' necessario registrarsi inviando una mail a info@sistematriplex.it

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più