Caricamento...

La nuova architettura è ecologica

Dal 21.05.2008 al 21.05.2009

Corriere della Sera - MILANO - Tempo Libero - data: 2008-05-21 - pag: 19 FMG Quattro progetti sperimentali reinterpretano lo spazio collettivo in via Bergognone

Architettura come speranza, contributo concreto per lo sviluppo sostenibile di un territorio. Parte da quest'idea la mostra «New Urban Ecologies», a cura di Luca Molinari e Simona Galateo, che inaugura oggi alle 18.30 allo Spazio FMG per l'Architettura di via Bergognone 27. La galleria presenta questa volta quattro progetti recenti all'insegna dell'ecologia urbana e sociale, opera di altrettanti autori emergenti a livello internazionale: Ecosistema Urbano di Madrid, NL Architects di Rotterdam, Ma0 di Roma ed Elastico di Torino-Pordenone.

«Ogni studio presenta una proposta sperimentale che va verso nuove interpretazioni del vivere collettivo », racconta Molinari. «Si ipotizzano inedite forme urbane di aggregazione, centrate sulla dimensione ecologica intesa come risparmio/innovazione nell'uso dello spazio e delle risorse». La città del domani. Intanto, Ecosistema propone un «ecoboulevard» lungo 500 metri e largo 50, da realizzare alla periferia madrilena, con tre padiglioni cilindrici realizzati in materiali riciclati e dedicati ad attività pubbliche. Si deve a Ma0 invece il progetto urbanistico per la città olandese di Almere, basato sul concetto «people make the city»: sono gli abitanti stessi a inventarsi una città su misura. NL Architects ha riutilizzato l'area di un sottopasso in disuso, a Rotterdam, trasformandolo in una nuova comunità per giovani con bar, locali e luoghi per lo sport. Infine Elastico, con un progetto di spazio pubblico per feste e mercati a Budoia, in provincia di Pordenone: l'utilizzo di materiali naturali locali, vicini al luogo di costruzione, permette un intervento a basso impatto ambientale. La mostra resta aperta con ingresso libero fino al 21 giugno, da martedì a sabato ore 15-20, informazioni al tel. 02.89.41.03.20.

New Urban Ecologies A sinistra il progetto di Elastico per uno spazio pubblico dedicato al mercato e alle feste (Budoia, Pordenone).

Qui sopra, l'Ecoboulevard realizzato a Madrid dallo studio Ecosistema Urbano

Chiara Vanzetto

Leggete gia' la nostra rubrica Leggiamo i giornali per voi?

Tutte le settimana facciamo la Rassegna stampa dei principali quotidiani nazionali e del sito Archiworld, relativa agli articoli di interesse per Milano e Provincia. 

 

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più