Caricamento...

Cinque per mille ad Architetti senza Frontiere

Dal 20.05.2011 al 30.06.2011

Destinare ad ASF Italia il 5 x 1000, significa contribuire a realizzare la costruzione di scuole, servizi e housing sociale nei Paesi in Via di Sviluppo

DONA IL TUO 5 PER MILLE ad ASF-Italia: metti la tua firma e il nostro codice fiscale (97405600152) nello spazio predisposto della tua dichiarazione dei redditi.

Il tuo 5 PER MILLE ad ASF-Italia

L’ultima finanziaria ha riconfermato la possibilità di destinare una quota pari al 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a sostegno del volontariato e delle organizzazioni di utilità sociale. Offrire il 5 per mille non significa aumentare il proprio contributo fiscale, ma decidere di destinarne una parte ad attività sociali. Destinando ad Architetti Senza Frontiere Italia il tuo 5 per mille, contribuisci a realizzare i nostri progetti di Cooperazione Internazionale: infatti i fondi provenienti dalle donazioni del 5 per mille saranno utilizzati unicamente ed in forma diretta per progetti di cooperazione internazionale che riguardano la costruzione di scuole, servizi e housing sociale nei Paesi in Via di Sviluppo.

Come fare?

1. Cerca nel modulo Modello Unico, 730, CUD lo spazio: “Scelta per la destinazione del 5X1000”

2. Metti la tua firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, etc.”

3. Sotto la firma, nello spazio “codice fiscale del beneficiario” inserisci il codice fiscale di ASF-Italia: 97405600152.

Per informazioni: http://www.asfitalia.org, segreteria@asfitalia.org

Potrebbe interessarti

26.11.2025 Call

CALL: Variante PGT del Comune di Milano - Suggerimenti e proposte

L'Ordine apre una call per ricevere suggerimenti e proposte per la parziale variante al PGT del Comune di Milano. Gli iscritti sono invitati a mandare i propri contributi entro il 5 dicembre 2025.

Scopri di più
21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU