Caricamento...

Nastro Azzurro Design Award: l’unexpected dà forma al Design

Dal 19.05.2008 al 31.05.2008

Nastro Azzurro Design Award: trasformare la realtà ordinaria in un’esperienza unica e straordinaria. Scade il 31 maggio 08.

Nastro Azzurro Design Award invita giovani studenti e professionisti, esperti di design, comunicazione visiva e grafica a presentare la propria visione creativa di un mondo alternativo, in cui la produzione in serie assume le caratteristiche dell’originalità e unicità.

La richiesta è di rinnovare l’identità degli oggetti dando vita a creazioni ironiche, inaspettate, fuori dagli schemi, di ideare oggetti improbabili ma possibili a partire dall’utilizzo di una bottiglia 33cl di Nastro Azzurro, nel segno della creatività italiana più vivace e inusuale.

Originalità, talento creativo, energia, apertura mentale e capacità di rompere le regole sono i tratti comuni a Nastro Azzurro e al mondo del Design - entrambi testimoni dell’eccellenza italiana nel mondo per la loro unicità, lo stile inconfondibile e la garanzia di qualità.

Innovazione, creatività e un nuovo modo di vedere la realtà sono gli obiettivi del concorso che mira a reinventare l’identità dell’oggetto e a modificarne la funzionalità d’uso.

Attraverso una nuova interpretazione della realtà, gli oggetti saranno destrutturati a partire dall’icona della bottiglia 33 cl di Nastro Azzurro, e ricomposti in una nuova concezione che li ricollochi in un nuovo, inedito contesto: improbabile ma possibile.

Il concorso e’ stato aperto ufficialmente il 7 aprile e terminerà il 31 maggio 2008.

Tutte le informazioni sul concorso e le modalità di iscrizione e partecipazione sono disponibili sul sito www.nastroazzurrodesignaward.com


Una Giuria tecnico scientifica, composta da rappresentanti delle istituzioni ed esperti del settore a livello internazionale selezionerà 33 progetti che, ricontestualizzati attraverso un allestimento multimediale scenografico e coinvolgente, verranno esposti in due grandi mostre-evento organizzate a Milano e a Torino a partire da giugno 2008.

Un progetto tra i 33 sarà premiato con il Nastro Azzurro Design Award del valore di 10.000 Euro mentre altri due premi da 2.500 Euro saranno assegnati alla “Migliore innovazione tecnologica” e alla “Migliore idea sul riutilizzo della bottiglia”

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più