Caricamento...

Master Europeo in storia dell'Architettura, Roma Tre.

Dal 13.05.2008 al 06.06.2008

Presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre è attivato per l’a.a. 2008/09 il Master europeo di II livello in presenza in Storia dell’architettura. Referente del corso: prof.ssa Marida Talamona. Alla realizzazione del Master concorrono l’Universidad Politécnica de Madrid e l’Università degli Studi di Siena in regime di convenzione all’uopo stipulata con l’Ateneo Roma Tre. Il Coordinamento del Master ha sede presso il Dipartimento di Progettazione e studio dell’architettura (DIPSA). Il Master si propone come obiettivo primario di formare una figura di storico dell’architettura altamente qualificata nella conoscenza, conservazione e gestione del patrimonio architettonico. I corsi, i seminari, le conferenze e gli stage sono concepiti col fine da fornire metodologie di ricerca e strumenti necessari: – alla ricerca storica; – agli studi per gli interventi di conservazione degli edifici storici; – all’acquisizione di competenze per l’organizzazione di musei e archivi d’architettura.
La domanda dovrà essere presentata o fatta pervenire entro e non oltre il
06/06/2008.

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più