Caricamento...

Verbale Assemblea degli iscritti 21 Aprile 2008

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Presso la sede dell'Ordine il 21 aprile 2008, si è tenuta l'Assemblea per l'approvazione dei bilanci: Consuntivo 2007 e Preventivo 2008

Approvazione Bilanci: Consuntivo 2007; Preventivo 2008

L’Assemblea inizia alle ore 18:40

Al tavolo il presidente arch. Daniela Volpi, il tesoriere arch. Annalisa Scandroglio, dr. Luciano Rai Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti e il dr. Enrico Maschio, consulente amministrativo dell’Ordine.

Dopo la relazione annuale del Presidente, del Tesoriere e del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, il Presidente stabilisce in 10 minuti il tempo a disposizione per ciascuno dei quattro professionisti che hanno chiesto di intervenire.

L’arch. Claudio Valentini, rinuncia a parlare a favore dell’arch. Loi che prende la parola.

L'arch. Giovanni Loi legge un documento, chiede che venga allegato al verbale dell'Assemblea e conclude invitando i presenti a votare contro l’approvazione dei bilanci.

L'arch. Aldo Besozzi, ritenendo assurda la spesa di circa 50.000 euro per la spedizione della raccomandata per la convocazione dell'Assemblea di Bilancio, chiede un approfondimento con il Ministero.

L’arch. Massimo Antonicelli solleva alcune questioni sulle spese del sito Internet e sulle attività dell'Ordine e della sua Fondazione.

Terminati gli interventi il Presidente chiarisce alcune questioni sollevate dall’arch. Giovanni Loi relativamente al pagamento delle quote e, dopo che gli arch. Patrizio Corno, Edoardo Zanaboni e Marco Engel si esprimono su argomenti vari, viene comunicato ai presenti l’inizio delle votazioni e precisato che solo a seguito della votazione del bilancio consuntivo verrà votato il bilancio preventivo.

Viene nominato Presidente del seggio l’arch. Massimo Antonicelli e scrutatori gli architetti Lorenzo Scaglione e Aldo Besozzi.

Al termine delle operazioni di voto si procede allo spoglio delle schede di votazione del Bilancio consuntivo 2007 con i seguenti risultati:

Aventi diritto al voto n. 66

Partecipanti al voto n. 64

Voti favorevoli n. 46

Voti contrari n. 18

Schede bianche n. 0

Schede nulle n. 0

Il bilancio consuntivo 2007 viene approvato.


Si procede poi allo spoglio delle schede di votazione del bilancio preventivo 2008 con i seguenti risultati:

Aventi diritto al voto n. 66

Partecipanti al voto n. 64

Voti favorevoli n. 44

Voti contrari n. 19

Schede bianche n. 1

Schede nulle n. 0

Il Bilancio di previsione 2008 viene approvato.


L’Assemblea per l’approvazione dei Bilanci si chiude alle ore 20.45

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più