Caricamento...

Un’estetica del “disordine” Assago Milanofiori

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

 

Giovedì 3 Aprile alle ore 21 presso la sede dell'Ordine di via Solferino 19,
il ciclo di serate dal tema “Milano che cambia” continua il suo percorso di approfondimento su progetti e cantieri in essere nella nostra provincia, con un’interessante puntata su Milanofiori Nord, l’area contigua al centro direzionale Milanofiori nel Comune di Assago, di proprieta’ di Brioschi Sviluppo Immobiliare spa, tramite la controllata Milanofiori 2000 srl.

Con queste serate l’Ordine degli Architetti P.P.C. Provincia di Milano intende stimolare il dibattito sul divenire urbanistico e architettonico della citta’ invitando i protagonisti a raccontare le loro esperienze in prima persona. Nasce un dibattito tra “addetti ai lavori” che aiuta la crescita professionale e stimola l’incontro tra i progettisti che operano in questa citta’.

La serata e’ incentrata sulla descrizione del progetto Milanofiori Nord, che si propone come quartiere a misura d’uomo, di elevata qualità ambientale, dove architettura e paesaggio vivranno strettamente legati. Oltre a rispettare criteri di sostenibilità in termini di composizione, tecnologia e materiali (bioedilizia, pannelli solari) sono valorizzate le aree boschive esistenti e salvaguardate le biodiversità.
Il progetto intende svilupparsi quindi secondo criteri di sostenibilità in termini di composizione, tecnologia e materiali.

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più