Caricamento...

Isolamento acustico e comfort abitativo

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Mercoledi 9 aprile alle ore 17, presso l'Ordine degli Architetti di Milano il seminario Aetolia su isolamento acustico e comfort abitativo.

La vita e i ritmi negli agglomerati urbani diventano sempre più intensi e ora più che mai si avverte l’esigenza di trovare nella propria abitazione il luogo in cui la frenesia della vita quotidiana sia scandita da ritmi soggettivi. Tutto ciò è reso possibile in uno spazio in cui il comfort abitativo sia davvero vissuto come una zona votata al silenzio, al relax.

Aetolia VZ interpretando le esigenze del “way of living” dei giorni nostri, unitamente al rispetto e alla salvaguardia ambientale, si propone come partner completo, e punto di riferimento assoluto nel settore dell’isolamento acustico per l’edilizia.

La ricerca e la tecnologia dei materiali associati all’attenzione per l’ambiente attraverso il recupero dei riciclati hanno permesso ad Aetolia VZ la creazione di un’ampia gamma di prodotti che rispettano la normativa imposta dal D.P.C.M. del 5.12.1997 (legge n.447/95) fornendo la soluzione ad ogni esigenza abitativa.

Il seminatio illustrerà i fondamenti teorici di acustica su cui si basano le ricerche tecnologiche e la costruzione dei materiali, oltre ad una serie interessante di contesti applicativi che diventano esempi pratici per la soluzione di problemi sia in condizioni di restauro che di nuove unità abitative.

Per adesioni

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più