Caricamento...

Landscape Design: natura e artificio

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Giovedì 6 marzo 2008, ore 18.30 al Mondadori Multicenter di Piazza Duomo 1, a Milano sarà presentato il volume dedicato al lavoro di Patrizia Pozzi, a cura di Lucia Valerio. sarà occasione di dibattito sul tema del Paesaggio tra naturale ed artificiale, cui intervengono Giulio Cappellini, Cristina Morozzi, Patrizia Pozzi e Lucia Valerio. coordina Michela Gattermayer

saranno presentati in questa occasione i "Pomeriggi verdi in Libreria", un ciclo di conferenze che vuole offrire una panoramica su quello che accade sul fronte dell'architettura del paesaggio, sempre più contaminata dai semi nati su territori confinanti.
Parlare di paesaggio oggi significa affrontare argomenti interdisciplinari, che non riguardano solo vegetazione e giardini, ma anche temi come community gardens, giardini planetari, volontariato, amore per l'ambiente.

dal 4 marzo al 3 giugno tutti i martedì
incontri pomeridiani tra la Libreria ElectaKoenig e la Libreria Hoepli

in allegato il programma

 

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più