Caricamento...

Salone internazionale del mobile: torna l'eccellenza

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

I Saloni 2008: l'eccellenza in primo piano

In dirittura d'arrivo, i Saloni sbarcheranno puntuali nel mese di aprile -dal 16 al 21 queste le date -nel quartiere espositivo Fiera Milano a Rho con le loro proposte di qualita e I'ampia offerta merceologica. Cinque in tutto le manifestazioni degli anni pari, oltre a due eventi straordinari in citta.
Un rinnovato entusiasmo accompagnera i lavori in corso per i Saloni che scenderanno in campo su oltre 220.000 metri quadrati in un affiatato gioco di squadra condotto dal Salone Internazionale del Mobile, Eurocucina, il nuovo SaloneUfficio/Biennale Internazionale deN'Ambiente del Lavoro (ex Eimu) che si rinnova nel nome di immediata comprensione per omologarsi alle altre manifestazioni e rendersi meglio visibile, il Salone Internazionale del Bagno, il Salone Internazionale del Complemento d'Arredo e il SaloneSatellite.
Come sempre infinita sara' la varieta di proposte. II Salone Internazionale del Mobile con il Salone Internazionale del Complemento d'Arredo presentera I'eccellenza attraverso tutte le tipologie dell'arredo domestico, dal pezzo unico al coordinato, e tutti gli stili dal classico al design al moderno oltre a cid che fara tendenza.
Con il meglio in merito di mobili per cucina, oltre a complementi d'arredo e alia proposta collateral FTK {Technology for the Kitchen) dedicata all'innovazione tecnologica degli elettrodomestici da incasso.
Eurocucina -alia sua 17a edizione-si confermera' il palcoscenico piu completo del settore.
Novita' in tema di ufficio per il cambio di nome di Eimu che diventa SaloneUfficio, di piu immediata lettura e in sinergia con le altre manifestazioni dei Saloni rimanendo la vetrina d'eccellenza per mobili e accessori per I'ambiente ufficio, banche, istituti assicurativi, uffici postali e comunita oltre a soluzioni per i'home office. Alia proposta commerciale si affianca il format del macrotema trasversale intitolato Ufficio Fabbrica Creativa per riportare Pattenzione sugli uffici moderni considerati le fabbriche di oggi, luoghi di produzione di creativita. Un concorso aperto alle aziende espositrici declinera il macrotema offrendo una serie di prodotti e soluzioni tecnologiche nuovi. Un evento collaterale realizzato dal celebre artista Michelangelo Pistoletto presso la Loggia dei Mercanti a Milano interpretera' invece il tema in maniera inedita, mentre alcuni convegni, tra cui quello di Designing Designers "Uffici e spazi di lavoro per i lavoratori della conoscenza", saranno un momenta di incontro tra economisti, sociologi, imprenditori, architetti e designer che anticiperanno I'ufficio del futuro e il futuro della creativita. Inoltre, un accordo di collaborazione con il principale organo di categoria, l'IFMA/lnternational Facility Management Association coinvolgera operatori di alto profilo e di stampo internazionale interessati al Facility e alle innovazioni del settore per la gestione dello spazio ufficio.
Altra biennale dell'edizione 2008 dei Saloni e il Salone Internazionale del Bagno, appuntamento ormai imperdibile per chi vuole essere aggiornato in tempo reale sulle novita degli accessori e mobili per bagno, cabine doccia e impianti sauna, porcellana sanitaria, radiatori, rivestimenti, rubinetteria sanitaria, vasche da bagno e idromassaggio. Infine, il SaloneSatellite proporra come sua tradizione tanti prototipi di mobili inventati da giovani creativi.
Accanto all'eccellenza dell'offerta commerciale, alia grande varieta di prodotti nuovi, agli scenografici allestimenti degli stand e ai servizi impeccabili che rendono la visita nel quartiere fieristico piu agevole e facile, i Saloni offrono una rosa imperdibile di eventi collaterali in fiera e in citta. La sorpresa maggiore,sara' l'evento che avra' come cornice sia la Sala delle Cariatidi di Palazzo reale a Milano, sia il refettorio del convento di S. Maria delle Grazie (dal 16 al 19 giugno) e coinvolgera' l'artista di fama internazionale Peter Greenway a l'ultima cema di Leonardo, icona per eccellenza del patrimonio culturale di Milano.

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più