Caricamento...

Fonti Energetiche Rinnovabili: un workshop

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

il Ministero Federale Tedesco dell’Economia e Tecnologia, organizza il

"Forum" per la presentazione di fornitori tedeschi dei Nuovi Länder
per i settori delle "Fonti Energetiche Rinnovabili"
.

Milano, 5 febbraio 2008
dalle ore 9 alle 18

FAST, la Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche
Piazzale Morandi, 2
20121 Milano

con lo scopo di promuovere a tutti i livelli l'incontro e la collaborazione economico-industriale tra imprese tedesche e operatori italiani per lo sviluppo di nuove opportunità di affari con 18 fornitori tedeschi operanti nei diversi settori delle fonti energetiche rinnovabili. E' particolarmente gradita la partecipazione di architetti. In allegato e' scaricabile la lista dei profili in lingua italiana con la descrizione delle loro attività e dei loro fabbisogni nel mercato italiano.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul progetto e' attivo il sito: www.rinnovabili-germania.it.

Per aderire al workshop gratuito è possibile compilare ed inviare il modulo di adesione allegato oppure presentarsi presso la FAST e segnalare l’interesse specifico per uno o più fornitori tedeschi. Ogni imprenditore avrà al suo tavolo, per facilitare il colloquio, un interprete italiano – tedesco.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU