Caricamento...

Case per anziani a Castenedolo (Brescia)

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Questo progetto, di residenze per anziani, è stato particolarmente apprezzato dalla giuria del premio Rivolta per la ripresa e la rielaborazione dell'idea, molto diffusa all’estero ma meno in Italia, della casa a patio.

L’edificio, collocato ai margini dell’antico nucleo di Castenedolo, segue la linea di un vecchio muro di pietra preesistente. La costruzione è caratterizzata dall’utilizzo di materiali tipici dell’architettura rurale di questa zona come mattoni e legno ma rileggendoli in modo da non usarli in un’interpretazione imitativamente storicistica.

L’intervento, realizzato con costi contenuti, accosta una sequenza di cinque piccoli alloggi articolati in una pianta che relaziona interno ed esterno tramite un soggiorno-cucina vetrato e una pensilina che funge da collegamento.


La vicinanza con una futura nuova strada ha determinato la scelta di orientare quasi tutte le aperture verso il cortile interno dell’edificio.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU