Caricamento...

Premio volumetrico per gli ecoedifici

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Nella superficie lorda non conteggiati gli involucri esterni: la nuova norma si trova nell'articolo 12 della legge 33/2007 approvata dal Consiglio regionale lombardo il 28 dicembre scorso.

Nella superficie lorda non conteggiati gli involucri esterni: la nuova norma, si trova nell'articolo 12 della legge 33/2007 (Collegato alla Finanziaria), approvato dal Consiglio regionale lombardo il 28 dicembre scorso.
Dopo avere anticipato al primo gennaio 2008 i limiti più restrittivi per le prestazioni energetiche degli edifici previsti a livello nazionale per il 2010 (D.Lgs 192/2005) dando uno scossa all'intero settore delle costruzioni, la Regione Lombardia ha introdotto una sorta di bonus volumetrico per le iniziative più virtuose in grado di migliorare di almeno il 10% i valori fissati.

Evidente l'interesse dei costruttori a riguardo.
Gli interventi - nuove costruzioni o ristrutturazioni capaci in questo modo di abbassare ulteriormente i consumi energetici - potranno, nella determinazione della superficie lorda di pavimentazione (Slp), non calcolare i muri perimetrali portanti e di tamponamento e i solai che costituiscono l'involucro esterno.
La nuova disposizione premiante è da agganciare alle regole sulla certificazione energetica degli edifici approvate definitivamente dalla Giunta nel giugno scorso (Dgr 5018/2007 e sue successi ve modifiche) ed estende lo scomputo nel calcolo della Slp all'intero involucro degli edifici per i quali si certifica un valore di fabbisogno di energia primaria o di trasmittanza appunto inferiore del 10% rispetto ai valori limite.
La legge regionale 26 del 1995 introduceva già questo principio ma lo applicava esclusivamente a quella parte dei muri eccedente i 30 cm e per un massimo di ulteriori 25 cm di spessore.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU