Caricamento...

Oneri di Urbanizzazione a Milano: nuovi importi da gennaio 2008

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento del nostro iscritto, arch. Alessandro Alessandri, cui ha risposto l'arch. Giancarlo Bianchi Jannetti, Direttore dello Sportello Unico per l'Edilizia del Comune di Milano.

Egr. Signori,
mi permetto, in qualità di progettista, di scrivervi le mie brevi osservazioni in merito all'aumento degli oneri.
 
Non discuto l'aumento in sè dato che gli importi non variavano dal 1991, nè metto in dubbio la legalità del procedimento ma mi sembra che il modo in cui ciò è stato fatto non sia stato propriamente corretto nei confronti degli utenti.
Mi spiego meglio:
il Consiglio ha dato l'approvazione il 21/12;
la pubblicazione è avvenuta il 28/12 (venerdì);
l'applicazione degli oneri nuovi è entrata in vigore il 08/01 per le D.I.A. a partire dal 8/12.
Mettiamo il caso che un progettista abbia consegnato la D.I.A. per il suo cliente il 9/12 ben in anticipo rispetto alla prevista approvazione del Consiglio; con la pubblicazione il 28/12 in pieno periodo di vacanze natalizie in cui tutti gli uffici lavorano con personale ridotto, con l'agenda degli appuntamenti internet bloccata, questo progettista si troverebbe praticamente ad avere 4 giorni a disposizione (2-3-4-7 gennaio) per ricalcolare gli oneri e comunicarli al suo cliente, rifare la fidejussione con la banca e recuperare la nuova somma per pagare la prima rata entro il 8/01, data in cui magari ha già concordato l'inizio lavori con l'impresa e il committente, altrimenti paga pure la sanzione!
Ma vi sembra corretto?
Non era forse più di buon gusto nei confronti degli utenti rimandare la pubblicazione a dopo il 6/01 con entrata in vigore il 21/01 per tutte le D.I.A. a partire dal 21/12 ovvero data dell'approvazione effettiva dei nuovi oneri?
Nel ringraziarvi per facilitare sempre la vita a noi progettisti, vi porgo cordiali saluti.
 
 
Arch. Alessandro Alessandri
 
 

Gentile Architetto
      posso comprendere il suo disappunto, ma come può immaginare, non siamo nelle condizioni di poter legittimamente influire sui tempi delle procedure nè sulle volontà del Consiglio il quale, per altro, ha chiesto quasi all'unanimità l'immediata eseguibilità della delibera di aggiornamento oneri, anche se con votazione inefficace per mancanza di numero legale. Le posso però segnalare che, nel caso di DIA, gli oneri autodeterminati dal presentatore sono solo presuntivi, salva facoltà di richiesta di conguaglio da parte dell'Amministrazione Comunale. A tali conguagli non sono applicate sanzioni. Il caso da Lei paventato, all'atto pratico, non ha quindi possibilità di verificarsi anche in ragione dell'assoluta particolarità del caso che motiva la richiesta di conguaglio. Ho personalmente dato disposizione agli uffici di procedere, il più velocemente possibile, a censire le DIA soggette al pagamento di oneri presentate tra il 8/12/2007 e il 8/01/2008 in modo da comunicare ai presentatori l'efficacia, per il loro intervento, dei nuovi oneri e segnalare la futura richiesta di conguaglio. In tal senso segnalo  alla segreteria dell'Ordine, che legge per conoscenza, l'opportunità di dare diffusione a tale aspetto procedurale ed anche al fatto che in caso d'interventi con performances energetiche significative, si può usufruire delle relative riduzioni.

Cordialmente


Arch. Giancarlo Bianchi Janetti
Direttore  Settore Sportello Unico per l'Edilizia
Comune di Milano
Via Pirelli 39, 20124, Milano
tel. 0288466808/0288466052 fax. 0288466975

 

Si informa che in data 21.12.2007 il Consiglio Comunale ha approvato l'aggiornamento degli Oneri di Urbanizzazione e del Contributo Smaltimento Rifiuti (per interventi industriali) con contestuale approvazione delle riduzioni, degli stessi oneri, per gli interventi di risparmio energetico e di edilizia convenzionata. La Deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio in data 28.12.2007, pertanto essa diventa esecutiva il giorno 08.01.2008.

Attenzione: i nuovi importi si applicano a tutte le DIA presentate a far tempo dall'8.12.2007       

Di seguito allegata la tabella per il calcolo dell'importo dei nuovi oneri.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU