Caricamento...

Cucchi, dal Duomo alla Bovisa

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

«È la città ideale per andare a passeggio. Non ti aggredisce, non ti stuzzica, molesta, con l'esibizione delle sue meraviglie, è riservatissima, ed è lo spazio ideale per il flaneur».
Forse non saranno in molti a riconoscere in questo identikit la nostra Milano: storicamente snobbata dai viaggiatori in cerca di bellezza e sempre più spesso vituperata anche dai suoi abitanti. Maurizio Cucchi si riallaccia alla tradizione di Stendhal, Gadda, Savinio e più vicino a noi, Loi e Raboni per raccontare una storia sentimentale di questa città nel libro «La traversata di Milano» (Mondadori), che viene presentato oggi, 19 Ottobre 07 alle 18 alla libreria Feltrinelli di corso Buenos Aires 33.
Una lunga, oziosa passeggiata tra architetture, giardini, musei, opere liriche e personaggi popolari. Come il Pinin, coltivatore d'orti a Lambrate, o la Nina, sartina degli anni Quaranta. Cucchi regala anche un capitolo alla «sua» Bovisa e inizia così: «L'uomo della Bovisa non poteva immaginare che il suo avvenire così presto sarebbe diventato preistoria».

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più