Caricamento...

Premio Europeo Ugo Rivolta: ecco le risposte alle domande

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Le risposte ai quesiti relativi alla presentazione dei progetti passati in seconda fase del Premio Europeo Ugo Rivolta, da far pervenire entro il 30 Novembre 2007

18 Ottobre 07 - Di seguito pubblichiamo le risposte alle domande per la seconda fase del Premio. Ricordiamo inoltre che gli elaborati finali dovranno pervenire entro il 30 Novembre 2007 e che i vincitori verranno proclamati entro il 15 febbraio 2008.

01 09.10 Nella tavola 2, al posto delle "vedute prospettiche o assonometriche" è possibile inserire foto del plastico?
Si, è possibile.

02 15.10 Riguardo le tavole: le due tavole possono essere presentate uno sopra l’altra oppure una di fianco all’altra?
Le due tavole devono accostarsi una accanto all’altra.

03 15.10 Riguardo il CD ROM: sono richieste le tavole complete salvate in PDF o JPEG, oppure separatamente ciascun disegno ed immagine mostrata sulle tavole?
Sono richieste le tavole complete e separatamente ciascun disegno ed immagine mostrata sulle tavole.

04 16.10 Al punto 5.1 a) si fa menzione di lasciare una fascia di altezza 5cm nella parte bassa del pannello A0 contenente le generalità del progetto e dei progettisti. Volevo sapere se in merito a questo aspetto dell’impaginazione avevate un lay-out già stabilito e quindi se potete fornirlo in formato .dwg.
Non esiste un progetto grafico predefinito. La richiesta è la fascia costante di 5 cm. alla base della tavola.

In allegato le domande anche in lingua inglese.

Per visulaizzare tutti gli articoli relativi al Premio di Architettura Ugo Rivolta cliccate qui.

 

Potrebbe interessarti

26.11.2025 Call

CALL: Variante PGT del Comune di Milano - Suggerimenti e proposte

L'Ordine apre una call per ricevere suggerimenti e proposte per la parziale variante al PGT del Comune di Milano. Gli iscritti sono invitati a mandare i propri contributi entro il 5 dicembre 2025.

Scopri di più
21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU