Caricamento...

Den-city. Abitare in densità

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

giovedì 18 ottobre presso lo spazio FMG inaugura la mostra Den-city.

La parola densità è stata caricata negli ultimi decenni di significati ambigui, complessi e sempre in relazione all’analisi della metropoli contemporanea.
Densità per raccontare il sovrappopolamento delle nostre periferie; Densità per esprimere la mancanza di spazi aperti; Densità per raccontare l’accalcarsi degli uni sugli altri nelle nostre città.
Eppure negli ultimi anni si sono sviluppate intorno a questa parola alcune delle sperimentazioni architettoniche più stimolanti ed estreme che guardano al futuro e ai possibili modi di vivere la casa.
Densità è stata presa come una occasione piuttosto che come limite, e ribaltando il punto di vista, si sono aperti scenari inaspettati sulle visioni di differenti modi dell’abitare per comunità e individualmente, oppure di considerare il vuoto
come una inaspettata risorsa urbana.
L’opera recente di due studi tra i più evoluti e interessanti sulla scena europea come Peripheriques, Parigi e Metrogramma, Milano, messi in mostra per la prima volta in Italia, dimostra questa tensione concettuale e insieme una linea di ricerca eterogenea, sperimentale e necessariamente provocatoria.

 

dal 19 ottobre al 9 novembre, dal martedì al sabato, dalle 18 alle 20.

via Bergognone, 27 - Milano - www.spaziofmg.com

 

Potrebbe interessarti

26.11.2025 Call

CALL: Variante PGT del Comune di Milano - Suggerimenti e proposte

L'Ordine apre una call per ricevere suggerimenti e proposte per la parziale variante al PGT del Comune di Milano. Gli iscritti sono invitati a mandare i propri contributi entro il 5 dicembre 2025.

Scopri di più
21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU