Caricamento...

Bruno Munari

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Inaugura mercoledì 24 ottobre 2007 alle 18.30 la mostra dedicata al grande designer Bruno Munari.

In occasione del centenario della nascita, Milano ricorda, con una grande antologica, uno dei suoi "figli" più creativi e geniali, il grande Bruno Munari (1907-1998), che è stato una delle figure più brillanti e innovative della cultura internazionale del '900 e, con i suoi progetti di grafica e design, ha contribuito a rendere famoso il capoluogo lombardo nel mondo.

La rassegna, che viene organizzata a 20 anni di distanza dall'ultima importante mostra milanese, allestita nel 1987 a Palazzo Reale, è stata studiata in modo da far conoscere tutte le attività che Munari ha svolto nel campo dell'arte e del design, ma anche per sottolineare aspetti meno conosciuti del suo lavoro, come il rapporto con il mondo dell'architettura e con le principali realtà industriali che hanno contribuito alla rinascita del nostro Paese nel dopoguerra (Einaudi, La Rinascente, Olivetti, Campari, Pirelli e Danese) e la lunga e fruttuosa collaborazione con molte riviste italiane, dedicate al progetto, alla comunicazione e all'arte.

Grande rilievo viene dato anche alla sua attività di critico e saggista. Munari, infatti, non si è limitato a progettare e realizzare opere straordinarie, ma ha scritto moltissimo e i suoi contributi sono apparsi sulle riviste più disparate, da quelle d'arte e architettura a quelle di letteratura e poesia, da quelle di educazione a quelle di cucina, da quelle di grafica e comunicazione a quelle di filosofia.


ROTONDA DI VIA BESANA

Via Enrico Besana 15 (20122)

+39 025455047 (info), +39 025455236 (biglietteria)

Orario: 9.30 – 19.30 da martedì a domenica; 9.30 – 22.30 giovedì; lunedì chiuso

biglietti: € 7,00 intero; € 5,00 ridotto; € 3,50 ridotto speciale scuole

Potrebbe interessarti

26.11.2025 Call

CALL: Variante PGT del Comune di Milano - Suggerimenti e proposte

L'Ordine apre una call per ricevere suggerimenti e proposte per la parziale variante al PGT del Comune di Milano. Gli iscritti sono invitati a mandare i propri contributi entro il 5 dicembre 2025.

Scopri di più
21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU