Caricamento...

Una fondazione al servizio dell’Architettura milanese

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Se visualizzate questo articolo, significa che vi siete spostati sul sito della Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, che ne è emanazione e si occupa dell’organizzazione della parte “culturale” e “formativa” della nostra professione: convegni, seminari, corsi di formazione e aggiornamento, mostre, incontri e iniziative editoriali.

Il sito dell’Ordine e quello della Fondazione sono strettamente connessi, per cui, probabilmente, vi troverete a “saltare” dall’uno all’altro, senza quasi accorgervene. Per facilitare l'orientamento, tuttavia, abbiamo pensato di dare al sito dell’Ordine una veste blu, e di colorare invece di arancione, le pagine della Fondazione. Lo spartiacque, infatti, è molto sottile, ma, sostanzialmente vi dovrete aspettare di trovare sul sito dell’Ordine le informazioni più strettamente legate alla professione, mentre iniziative culturali e formative troveranno spazio su quello della Fondazione.

Tornando alla Fondazione, chi ci segue conosce la grande quantità di iniziative che vengono promosse.

Citiamo ad esempio le Serate di Architettura, stimolanti incontri in cui ci si trova tra colleghi ad approfondire la conoscenza su temi storici ed urbanistici della città legati a fatti di attualità come la stazione Centrale, il teatro alla Scala, la Fiera, e l’aera di Garibaldi-Repubblica oppure ad approfondire figure di architetti più e meno noti al pubblico. Ricordiamo le serate dedicate ad Aldo Rossi, Ettore Sottsass, David Chipperfield, gli Archigram, Piero Bottoni, Ignazio Gardella e Giovanni Michelucci, oltre a proiezioni di lungometraggi autoprodotti.

Profondamente radicata nel territorio, in occasione della Festa dell’Architettura, organizzata dalla Triennale di Milano, la Fondazione ha avviato gli “Itinerari di Architettura Milanese”, che mirano a comunicare, in modo interattivo e partecipato, un’idea nuova di città, non più vista come spettatrice, ma come protagonista e testimone attenta della vita dell’Uomo. In questa homepage trovate il resoconto dell’ultimo ciclo di Itinerari, appena concluso.

La Fondazione stipula, inoltre, accordi con aziende interessate a promuovere la propria attività presso gli iscritti. Di queste aziende, trovate un ricco archivio nell’apposita pagina, all’indirizzo http://fondazione.ordinearchitetti.mi.it/index.php/page,Aziende.Archivio

Potrebbe interessarti

26.11.2025 Call

CALL: Variante PGT del Comune di Milano - Suggerimenti e proposte

L'Ordine apre una call per ricevere suggerimenti e proposte per la parziale variante al PGT del Comune di Milano. Gli iscritti sono invitati a mandare i propri contributi entro il 5 dicembre 2025.

Scopri di più
21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU