Caricamento...

Aqui estamos

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

La nuova Redazione, l'Ufficio Stampa e il Coordinamento della Fondazione saranno presenti ed attivi su questo nuovo sito, con l'obiettivo di informare ed approfondire i servizi e gli strumenti indispensabili alla professione proposti dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano.
Sarà di prossima apertura l’area riservata agli iscritti in cui potranno essere inseriti i progetti e approfondimenti relativi al proprio lavoro e consultabili on line, come più sotto descritto. Pensiamo che in questo modo sia data una opportunità nuova, soprattutto per i più giovani iscritti per dare visibilità al proprio lavoro in una cornice istituzionale.

Il sito, in qualità di organo di informazione di un ente pubblico preposto alla tutela del cittadino riguardo la professione dell’Architetto, sarà inoltre attivo nel produrre nuova informazione sul divenire del territorio della Provincia attraverso un continuo aggiornamento delle segnalazioni ma soprattutto attraverso lo scambio con i propri fruitori, che vorremmo fossero i veri attori del servizio.
Per far questo, la Redazione, oltre che fornire periodicamente una Rassegna Stampa, tra eventi e cronaca del divenire della Città e della sua Provincia e proponendo alcuni approfondimenti che di volta in volta si riterranno più opportuni a riguardo, sarà aperta alla comunicazione da parte degli utenti che riguardi tali mutamenti, secondo le più diverse modalità, al fine di sviluppare una lettura originale del territorio che cambia.

Naturalmente con tutte le contraddizioni che il fenomeno ingenererà e le relative domande che di volta in volta cercheremo di mediare, come in un dibattito aperto.
Un opera aperta dunque, dove l'identità si costruisce attraverso l'esperienza e l'esperienza attraverso la comunicazione nelle più diverse direzioni, con tutti gli inevitabili limiti di un percorso errante come questo che vi proponiamo.

Il sito dell’Ordine degli Architetti di Milano il 1° gennaio del 2007 ha compiuto 10 anni on-line. Come obbiettivo si è sempre posto quello di orientare l’Ordine, come istituzione e come supporto di servizio, verso i propri iscritti. I numeri sembrano dare ragione a questa politica: dalle 48.000 pagine richieste mensilmente nel 2000 siamo arrivati ormai a quota 240.000.

 

Per quanto riguarda l'architettura del sito, la novità più importante è la creazione dell'Area Riservata.

in essa sarà possibile accedere ai propri dati e modificarli direttamente permettendo così, a discrezione dell'iscritto, di avere pubblicato oltre ai dati dell'albo, previsti dalle leggi vigenti, un proprio profilo professionale visibile pubblicamente a cui si potrà aggiungere il proprio curriculum in formato digitale scaricabile. Il tutto potrà essere completato con un breve portfolio di alcuni lavori che non vuole essere la sostituzione del proprio sito personale ma il completamento del profilo stesso, e che comunque può rappresentare un trampolino di lancio per quei giovani architetti che non hanno ancora un proprio sito o vogliono offrire la propria collaborazione ad altri studi, infatti sarà facoltà dell'iscritto nell'utilizzare la sezione “cerco-offro” in fase di compilazione dell'annuncio di sottoporre direttamente a chi leggerà il proprio profilo e curriculum.

Gli iscritti sempre tramite l'area riservata potranno accedere ad un software elaborato in collaborazione tra la Commissione Parcelle dell'Ordine e l'azienda Tecnobit che permetterà oltre ad avere tutte le norme e leggi riguardanti la materia anche di produrre archiviare o salvare sul proprio computer le proprie parcelle in modo semplice e guidato.

Infine il servizio degli sportelli gratuiti oltre a dotarsi di una pagina di FAQ relative ai quesiti più frequenti prevederà ove possibile l'invio dei quesiti direttamente tramite mail

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Inarcassa

INARCASSA: elezioni quinquennio 2025-2030

Il 15 gennaio 2025 il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, come previsto dall'art. 5 del Regolamento Elettorale, ha deliberato l'elenco delle candidature convalidate per le elezioni dei Componenti il Comitato Nazionale dei Delegati per il quinquennio 2025-2030.

Scopri di più