Caricamento...

Premio Europeo di Architettura Ugo Rivolta

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

L’Ordine degli Architetti di Milano si fa promotore del primo Premio Europeo di Architettura sul tema dell’edilizia residenziale sociale dedicato a Ugo Rivolta, recentemente scomparso

In coerenza con una congiuntura che in Europa sta riportando l’attenzione ai problemi dell’edilizia residenziale sociale e all’emergere di nuove domande abitative, appare importante sollecitare il dibattito su questo tipo di interventi, con l’obiettivo di verificarne il contributo rispetto alla qualità complessiva dell’ambiente costruito.

L’Ordine degli Architetti PPC di Milano ha pertanto promosso un Premio di architettura, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei migliori progetti di edilizia sociale realizzati in ambito europeo negli ultimi anni e contribuire a rinnovare l’interesse nei confronti della residenza di iniziativa pubblica, che ha avuto un ruolo significativo nella storia dell’architettura degli ultimi due secoli.

Il Premio è dedicato a Ugo Rivolta, architetto milanese recentemente scomparso, esemplare figura di progettista attento ai processi di costruzione dello spazio collettivo nella città.

La partecipazione al Premio è aperta ad architetti e ingegneri - iscritti ai relativi albi secondo l’ordinamento dello Stato di appartenenza.

I progetti dovranno essere stati realizzati tra il gennaio 2000 e il dicembre 2006 sul territorio dei 27 paesi della Comunità Europea e della Svizzera.

Per opere di edilizia sociale si intendono le residenze realizzate per iniziativa di operatori sia pubblici che privati, vincolate da regole di assegnazione, rivolte ad una domanda di abitazione che non trova risposta nel libero mercato.

La giuria è composta da cinque membri effettivi (David Chipperfield, Mauro Galantino, Carlo Melograni, Luciano Niero, Flora Ruchat) e due membri supplenti (Guido Morpurgo, Narno Poli)

Il premio seguirà il seguente calendario:

21 giugno 2007: presentazione e pubblicazione del bando
15 settembre 2007: termine per la consegna segnalazioni
28 settembre 2007: pubblicazione esiti e inizio fase finale
30 novembre 2007: termine per la consegna elaborati fase finale.

Entro il 15 febbraio 2008 gli esiti del Premio verranno illustrati nel corso di una conferenza stampa e pubblicati sul sito internet www.ordinearchitetti.mi.it.

Il Premio nella fase finale prevede la pubblicazione di un volume e l'allestimento di una mostra, che verranno presentati al XXIII Congresso mondiale dell’Unione Internazionale degli Architetti, che si svolgerà a Torino dal 29 giugno al 3 luglio 2008.

Ad oggi il Premio ha ottenuto il patrocinio da: Consiglio degli Architetti d'Europa ACE-CAE, ALER Milano, Cecodhas, CIMEP, CNAPPC, Comune di Milano, Congresso mondiale degli Architetti UIA Torino 2008, Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Federcasa, Istituto Nazionale di Urbanistica INU, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Politecnico di Milano, Provincia di Milano, Regione Lombardia.

Documenti allegati: Bando.pdf, Allegato A.pdf, Award.pdf, Attachment A.pdf, Domande di chiarimento e risposte - Additional information and questions.pdf

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più