Alla seconda fase della 10° edizione del Premio Baffa Rivolta si sono classificati 8 progetti (sui 22 presentati) provenienti da Francia, Spagna e Svizzera: sul sito dedicato sono consultabili tutte le schede dei progetti partecipanti. Consegna dei materiali per la selezione finale entro il 21 novembre 2025.
La giuria, composta dai membri effettivi Frédéric Chartier, David Lorente Ibáñez, Marco Peverini, Enrico Scaramellini, Paola Viganò e dai membri supplenti Maite Garcia Sanchis e Mauro Marinelli, ha valutato i 22 progetti pervenuti e ammesso in seconda fase i seguenti 8 progetti:
ELENCO DEI PROGETTI AMMESSI ALLA SECONDA FASE
2 - Ginger&Fred, di Igual&Guggenheim (Svizzera)
3 - La Comunidad Habitacional, di Cierto Estudio (Spagna)
4 - Shelter for homeless women, di Vivas Arquitectos (Spagna)
5 - 45 Industrialised social housing units, di EXE Arquitectura (Spagna)
6 - 18 Intergenerational Social Housing, di Emiliano López Mónica Rivera Arquitectos (Spagna)
17 - Volumes Capables, di L'AUC (Francia)
18 - Wohnen am Kelchweg, di Mathis + Kamplade Architekten (Svizzera)
20 - Start-Ivry (Tower 4), di Star strategies+architecture (Francia)
I progettisti le cui opere sono ammesse alla seconda fase dovranno far pervenire alla Segreteria Scientifica i pannelli e i materiali richiesti entro venerdì 21 novembre 2025.
Tutte le info qui.