Caricamento...

Trasferimento automatico della PEC

Dal 26.08.2025 al 31.08.2026

Il CNAPPC comunica che il domicilio digitale dei professionisti (PEC) sarà trasferito dal registro INI-PEC al registro INAD, ai sensi del decreto legislativo 7/03/2005, n.82.

Nel dar seguito alle circolari CNAPPC in materia di INI-PEC (Indice nazionale dei domicili digitali delle imprese e dei professionisti), si informa che il Ministero delle Imprese e del made in Italy, congiuntamente all’Agenzia per l’Italia Digitale, con propria nota prot. 156298 - del 29/07/2025, ha ritenuto opportuno segnalare che, a norma dell’art. 6-quater, comma 2 del CAD, il domicilio digitale del professionista registrato in INI-PEC è automaticamente trasferito anche nel registro INAD (Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all’iscrizione in Albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese).


Si invitano i professionisti a un’attenta lettura della nota allegata. 

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Professione

Portale Nazionale Classificazioni sismiche, aggiornamento

Il CNAPPC comunica l'aggiornamento delle funzionalità del Portale nazionale delle Classificazioni sismiche.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più