Caricamento...

FotogramMi tra i progetti vincitori di Strategia Fotografia 2024

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano è tra i vincitori dell'Avviso pubblico Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un progetto di promozione della fotografia di architettura moderna aperto alla città, che si svolgerà a maggio 2025.

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, con il progetto FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano, è vincitore dell’avviso pubblico Strategia Fotografia 2024 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. L'iniziativa ha lo scopo di  promuovere e sostenere la pratica, i talenti e le eccellenze italiane nel campo della fotografia e in attuazione del Piano strategico per lo sviluppo della fotografia in Italia e all’estero 2024-2026.


I 58 progetti vincitori - suddivisi in tre ambiti e sei sezioni - si sono aggiudicati un finanziamento complessivo di 2.451.039,88 €. 

FotogramMi è tra i dieci vincitori dell'ambito 2. Promozione della Fotografia, Sezione IV – Contributo per la realizzazione in Italia di festival, mostre e altre azioni di promozione dedicate alla fotografia e si svolgerà a maggio 2025. 


Con il progetto FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano la Fondazione dell'Ordine ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare la fotografia di architettura con un programma aperto alla città, concentrandosi su diversi pubblici attraverso il racconto dell’architettura milanese del Novecento. Valorizzando un ambito di fotografia fondamentale per la comprensione della realtà in cui viviamo, si mira alla creazione di nuove narrazioni della città attraverso la ricerca e il racconto fotografico che, contemplando la prospettiva sociale e culturale, suggeriscono tematiche e riflessioni.


Partner culturali di FotogramMi sono Triennale Milano e Mufoco - Museo di fotografia contemporanea.




Di seguito tutti i progetti vincitori dell'AMBITO 2. PROMOZIONE DELLA FOTOGRAFIA, Sezione IV – Contributo per la realizzazione in Italia di festival, mostre e altre azioni di promozione dedicate alla fotografia

  1. Fondazione Ugo Da Como – ETS, mostra Kenro Izu, Luoghi Sacri.
  2. Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori ETS, mostra 100 foto per i 100 anni di “Ossi di Seppia” – Una storia della poesia per immagini.
  3. Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Milano, FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano.
  4. Fondazione Cineteca di Bologna, mostra Da Sim a Simenon.
  5. Federazione Italiana Associazioni Fotografiche ETS, Festival della Fotografia Italiana 2025.
  6. Gruppo Fotografico Progetto Immagine, Festival della Fotografia Etica di Lodi.
  7. Simposio delle Muse, PROMENADE MEDITERRANEENNE.
  8. Pensiero Paesaggio, Fotografia Calabria Festival.
  9. Comune di Ivrea in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti, mostra Olivetti e i fotografi della Magnum.
  10. Associazione Mario Carbone e Elisa Magri, mostra CARBONE 100.



Le graduatorie definitive sono pubblicate a questo link.






Il progetto è sostenuto da Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU