Caricamento...

Guido Canella, Architetti Italiani nel Novecento

Dal 03.05.2010 al 14.05.2010

Giovedì 13 Maggio alle ore 18,30 presso la Biblioteca dell'Ordine si svolge la presentazione del volume di Guido Canella, Architetti Italiani nel Novecento per Marinotti Editore

Giovedì 13 Maggio alle ore 18,30 presso la Biblioteca dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano in via Solferino 17 verrà presentato il volume di Guido Canella, Architetti Italiani nel Novecento, a cura di Enrico Bordogna per Marinotti Editore, una raccolta di saggi sull’architettura italiana e sui suoi protagonisti ad opera del noto maestro milanese. Introdurrà l'incontro Maurizio Carones e interverranno Daniele Vitale e Luciano Patetta.

Guido Canella (1931-2009) è stato uno dei protagonisti dell’architettura italiana del dopoguerra. Alla pratica progettuale ha sempre affiancato l’insegnamento universitario e la riflessione teorica attraverso un’intensa attività saggistica e la direzione delle riviste “Hinterland” e “Zodiac”. A partire da un'analisi critica dell’eredità del Movimento Moderno, Canella ha sviluppato la sua personale ricerca architettonica studiando tradizione e tipo, intesi come elementi persistenti che determinano le invarianti formali ed evidenziano il legame dell’architettura con le attività umane. Tra le sue opere più note, tutte di committenza pubblica, il Municipio di Segrate (1966-1968), il Centro Servizi a Pieve Emanuele (1968-1978) e il Centro Civico di Pioltello (1976) oltre agli interventi di case popolari IACP a Peschiera Borromeo e Bollate. Nella sua architettura, le scelte di gusto e funzionali sono sempre ricondotte a più complesse questioni conoscitive, sostanziate dalla storia, per superare l’occasionalità delle commesse e affrontare i problemi più generali della contemporaneità nel rapporto tra architettura e società.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più