il 10.05.2019
Modalità:
Area:
4
il 10.05.2019
La Fondazione, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, propone un ciclo formativo dedicato al tema del colore, alla sua influenza nella storia, nell’arte e nell’architettura e alla sua applicazione nell’attività progettuale. Il percorso offre elementi di conoscenza e inquadramento culturale, ispirazioni dalla storia dell’arte – con una particolare attenzione al contemporaneo – ed elementi tecnici e di progettazione. Il ciclo avrà dunque 3 incontri (5 Aprile, 15 Aprile e 19 Maggio 2019) con differenti focus tematici per approfondire, con prospettive offerte da professionisti ed esperti, diversi aspetti legati alla percezione e realizzazione del colore.
Destinatari
Si intendono destinatari di questo programma tutti gli iscritti all’Ordine, siano essi giovani iscritti o professionisti già esperti.
Modalità di fruizione
Aula, in via Solferino 17 a Milano e in modalità webinar. Il ciclo è frequentabile nei suoi singoli appuntamenti o per l’intera durata.
Crediti formativi
4 cfp per gli architetti ogni modulo di 4 ore.
3° modulo: Teoria del colore: misurare e mappare | 4cfp
10 maggio 2019 - 14.30 - 18.30
Obiettivi
L’incontro vuole affrontare la parte tecnica legata al tema del colore e ha l’intento di approfondire gli aspetti legati alla progettazione del colore, con un focus specifico relativo all’analisi del colore a alla mappatura dello stesso. Verranno inoltre illustrate e definite le tre coordinate (tinta, chiarezza e saturazione) e approfonditi i diversi sistemi cromatici in base ai campi di utilizzo (NCS e Munsell) con cartelle colori (RAL e PANTONE). Dopo aver compreso e assimilato le caratteristiche dei colori saranno proposti i diversi modi di organizzarli nel progetto, facendo prove di codifica e rilievo del colore. Si passerà alla gestione del colore ed al suo utilizzo spiegando la differenza tra la scelta dei colori indagati e la loro applicazione sul progetto attraverso diversi schemi cromatici.
Docente
Dott.ssa Francesca Valan, Industrial Designer e socia fondatrice e membro del comitato di presidenza del Gruppo del Colore, associazione italiana per la promozione della cultura del colore.
ore 14:15 – 14.30: registrazione partecipanti
Programma
Prima parte
Tinta, chiarezza e saturazione
Seconda parte
Analisi dei sistemi di mappatura ed esercitazione
ll ciclo di incontri partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Sede: via Solferino 17 a Milano e webinar - Verifica i requisiti di sistema webinar qui.
Costo:
Costo standard a singolo modulo: € 35,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi)
Costo Iscritti all'Ordine di Milano: € 30,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi)
Corso per under 35: € 25,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi) - per poter usufruire dello sconto, è necessario richiedere espressamente il voucher all'indirizzo mail: formazione@ordinearchitetti.mi.it
Costo del pacchetto dei 3 moduli: € 75,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi)
Visualizza qui programma completo.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione- TEL. 02 62534252
formazione@ordinearchitetti.mi.it
Consulta le regole relative ai rimborsi qui.