Caricamento...

Candidature per la nomina della Commissione per il Paesaggio, triennio 2025-2028

Dal 02.07.2025

Si rende noto agli iscritti che il Comune di Milano ha pubblicato in data 1 luglio 2025 l’"Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della Commissione comunale per il Paesaggio per il triennio 2025-2028".

Al seguente link, il testo completo del bando e i requisiti: Bando Commissione per il Paesaggio.


Con l'occasione, il Consiglio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano – come già espresso nella nota alla stampa del 19 settembre 2024 riportata qui ribadisce la propria contrarietà alla composizione di una commissione del paesaggio che escluda programmaticamente le competenze e l’esperienza dei liberi professionisti attivi nel territorio milanese.


Le candidature, differentemente da quanto avveniva in passato, avverranno in modo diretto ed andranno inviate, dal 1 luglio 2025 al 15 luglio 2025, esclusivamente con Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: SUEPAESAGGIO@PEC.COMUNE.MILANO.IT


A tale proposito il Consiglio dell’Ordine coglie l’occasione per ricordare le procedure e le modalità di presentazione delle candidature dei componenti della Commissione per il Paesaggio utilizzate da parte dello stesso Ordine per lo scorso bando, descritte nella news il 10 marzo 2025 sul proprio sito, in modo da ribadire la correttezza e la trasparenza con cui sono stati selezionati i nominativi dei professionisti inviati al Comune di Milano per la successiva valutazione.


Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU