Caricamento...

Fuorisalone 2026: manifestazione di interesse per eventi in sede (fino al 22/11/2025)

Dal 17.06.2025 al 22.11.2025

Dalle  00:00  Alle  00:00

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano mette a disposizione la sede di via Solferino per ospitare esposizioni, eventi promozionali e/o culturali durante lo svolgimento del prossimo Salone del Mobile e del Fuorisalone (20-26 aprile 2026). SI valutano le proposte entro il 22 novembre 2025.

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano - che opera senza fine di lucro nell’ambito dell’architettura svolgendo attività culturali, formative e di aggiornamento professionale - intende concedere la disponibilità temporanea di parte della sede dell'Ordine in via Solferino 17/19 a uno o più operatori del settore, per lo svolgimento di esposizioni, eventi promozionali e/o culturali connessi allo svolgimento del “Salone del Mobile" e del “Fuorisalone” in programma dal 20 al 26 aprile 2026, nonché la prestazione di servizi di sponsorizzazione e supporto organizzativo delle attività e degli eventi programmati.


L’obiettivo è verificare, in via preliminare e non vincolante, la disponibilità di operatori del settore della progettazione, del design e dell’arredo allo svolgimento di iniziative, eventi, attività nei locali siti nell’immobile di via Solferino 17-19, per procedere successivamente alla negoziazione delle condizioni contrattuali di dettaglio.

La Fondazione valuterà le proposte ricevute, in coerenza con le proprie finalità statutarie e con quelle sopra indicate, sulla base dei contenuti degli eventi e delle attività proposti e del rispettivo grado di coerenza tematica con le attività della Fondazione e con l’evento del Salone del Mobile nonché delle condizioni economiche offerte. La Fondazione valuterà inoltre la disponibilità degli operatori all’eventuale inclusione all’interno dell’allestimento e degli eventi proposti di temi e progetti di carattere culturale e la coerenza degli stessi con le attività e gli scopi istituzionali di Fondazione.

La Fondazione si riserva la più ampia facoltà di invitare a successive fasi di selezione gli operatori che, in base alle proposte presentate, ritenga maggiormente idonei.


Gli operatori interessati potranno presentare la propria proposta, da far pervenire, entro e non oltre le ore 18:00 del 22 novembre 2025 all’indirizzo di posta elettronica certificata fondazione@oamilano.it oppure, in busta chiusa, all’indirizzo Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, Via Solferino 17-19, 20121, Milano.


La planimetria degli spazi è disponibile e può essere richiesta entro e non oltre il 14 novembre 2025, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica ordinaria: fondazione@architettura.mi.it. Ogni richiesta di chiarimento e informazione inerente al presente avviso potrà essere inoltrata all’indirizzo di posta elettronica fondazione@architettura.mi.it, entro e non oltre il 14 novembre 2025.


L'avviso, in italiano e in inglese, è disponibile qui di seguito e nella sezione Fondazione Trasparente.

.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU