Caricamento...

Call per la selezione di Tutor di Tirocini Professionali

Dal 10.12.2024 al 31.03.2026

L'Ordine di Milano promuove la call per la ricerca di Tutor che svolgano compiti di supporto, di verifica e validazione delle esperienze di Tirocinio Professionale.

L’Ordine degli Architetti di Milano, data la Convenzione quadro per attività di Tirocinio Professionale sottoscritta tra il Politecnico di Milano, la Consulta Regionale Lombarda e gli Ordini territoriali della Provincia di Lodi, Cremona e Piacenza, promuove una Call per la ricerca di Tutor che svolgano compiti di supporto e validazione delle esperienze di Tirocinio Professionale.


Il Tirocinio Professionale
Il Tirocinio Professionale è un’esperienza strutturata, regolamentata e attestata di pratica professionale, svolta all’interno di un Soggetto Ospitante, pubblico o privato, per un periodo di 900 ore in un intervallo di tempo compreso tra i 6 e i 12 mesi, sotto la responsabilità, l'assistenza e la sorveglianza di un professionista abilitato iscritto all’Albo, secondo un Progetto di Tirocinio preventivamente concordato. Si tratta di un’esperienza di crescita per i laureati sia dal punto di vista professionale che etico, che contribuirà all'acquisizione di nuove competenze e capacità nel portare a termine con responsabilità e maturità le attività previste nel progetto formativo e nel rispetto delle indicazioni del Tutor.   


I Tutor
I Tutor saranno chiamati a seguire l’attività di Tirocinio Professionale, dalla validazione e accettazione delle domande di iscrizione dei tirocinanti e di accreditamento dei Soggetti Ospitanti; all'attestazione finale dell'esperienza del tirocinio da sottoporre a validazione definitiva da parte del Consiglio dell'Ordine.
Il Tutor presterà il proprio supporto a titolo gratuito, l'impegno profuso sarà riconosciuto con il rilascio di n. 4 crediti professionali annui riconosciuti dalle linee Guida del CNAPPC e ulteriori n. 6 crediti annui suddivisi in n. 4 crediti deontologici e n. 2 crediti professionali corrispondenti ad almeno un tirocinio/Soggetto ospitante accreditato seguito.

I candidati selezionati dovranno:

  • verificare i requisiti e le competenze di possibili Soggetti Ospitanti
  • promuovere attività di orientamento e sussidio alla stesura del Progetto Formativo, rivolte agli interessati ed in particolare ai Tirocinanti e ai Responsabili del Tirocinio;
  • esaminare i documenti prodotti dal Tirocinante durante l’esperienza di Tirocinio;
  • valutare e supportare l’andamento di Tirocinio in corso;
  • istruire e gestire le controversie che dovessero insorgere tra il Soggetto Ospitante e il Tirocinante;
  • esaminare i documenti necessari alla validazione dei risultati del Tirocinio Professionale;
  • attivare azioni di monitoraggio e di analisi sui risultati delle attività del Tirocinio Professionale.


Destinatari della Call
La Call è destinata agli architetti iscritti agli Ordini di tutta Italia - Sezione A da almeno 6 anni, in regola con il pagamento delle quote di iscrizione e con l'aggiornamento professionale. È richiesta inoltre sufficiente disponibilità di tempo e proiezione di impegno per almeno 2 anni accademici, flessibilità di presenza, in sede o online, presso l’Ordine, i soggetti ospitanti o altre sedi all’interno del territorio metropolitano, precisione e attenzione nel rispetto degli impegni.


Candidature
Per partecipare alla Call, i professionisti interessati devono presentare la candidatura al ruolo di Tutor all'indirizzo e-mail: tirocini@ordinearchitetti.mi.it, includendo: curriculum vitae, copia di documento di riconoscimento, Allegato 2 Candidatura OAMI compilato (reperibile tra gli allegati) e breve testo di motivazione (400 caratteri, spazi inclusi).

Al momento non è prevista una scadenza per l’invio della presente candidatura. Le domande ricevute verranno esaminate in ordine di arrivo da parte dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, dalla commissione composta dalle figure di cui al successivo punto.


Commissione giudicatrice

La commissione sarà composta dai Consiglieri responsabili dell’attività di Tirocinio professionale dell’Ordine Architetti di Milano e dal Coordinatore del Tavolo tecnico Tirocini per gli Ordini che verificheranno le domande ricevute rispetto ai requisiti minimi della presente call e alla documentazione consegnata.


Allegati

ALLEGATO A: Convenzione quadro per attività di Tirocinio professionale;
ALLEGATO B: Regolamento del Tirocinio professionale;
ALLEGATO 1: Call Tutor
ALLEGATO 2: Candidatura OAMI (da compilare)




PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Area Professione- tirocini@ordinearchitetti.mi.it, 02 62534 275



Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU