Caricamento...

Aggiornamento della cartografia catastale e dell’archivio censuario del Catasto Terreni

Pubblicata sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la Risoluzione n. 20/E con cui la Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare illustra le novità introdotte dalla nuova versione “10.6.3 – APAG 2.15” della procedura Pregeo 10.

In particolare, le novità riguardano:

  • la dematerializzazione della lettera d’incarico
  • l’automazione delle operazioni di frazionamento degli Enti Urbani (cfr. Circolare n. 11/E dell’8 maggio 2023)
  • l’evoluzione del modello per il trattamento dei dati censuari
  • la gestione dei dati di rilievo satellitari.

I professionisti possono richiedere, in regime di facoltatività, un estratto di mappa ad uso aggiornamento, cosiddetto “evoluto”, costituito dall’integrazione dell’attuale estratto di mappa uso aggiornamento con le informazioni alimentate dall’archivio censuario del Catasto Fabbricati.

Dalla data di emanazione della Risoluzione allegata (18 aprile 2024), gli atti di aggiornamento geometrico sono quindi predisposti dai professionisti con la nuova versione di Pregeo, evidenziando che la precedente versione “10.6.2 – APAG 2.12” sarà tecnicamente supportata fino al 30 giugno 2024.

In ogni caso, a decorrere dal 1° maggio 2024, gli atti di aggiornamento geometrico recanti la lettera d’incarico e quelli concernenti il frazionamento di Enti Urbani, riconducibili all’ambito di applicazione della circolare n. 11/E dell’8 maggio 2023, dovranno essere presentati utilizzando esclusivamente la nuova versione “10.6.3 – APAG 2.15”. Eventuali atti redatti con la versione 10.6.2 di Pregeo non saranno idonei all’approvazione da parte dell’Ufficio.

Potrebbe interessarti

28.03.2025 Normativa

Salva Casa: modelli aggiornati alle sanatorie del decreto 69/2024

La Conferenza unificata approva l’aggiornamento dei modelli di Cila, Scia e Scia alternativa.

Scopri di più
27.03.2025 Eventi

Milano Design Week 2025: eventi e incontri di Ordine e Fondazione

Dal 7 al 13 aprile 2025, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano apre le porte a mostre, eventi e iniziative dedicate ad architetti, designer e cittadini. Cfp per alcuni eventi.

Scopri di più
25.03.2025 Ordine

Assemblea di Bilancio Consuntivo 2024

L'assemblea per l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2024 dell'Ordine è convocata per il 14 aprile alle ore 17.00 in via Solferino 17.

Scopri di più