Caricamento...

Proroga termini per permessi di costruire, Scia e convenzioni urbanistiche

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato la legge del 2 febbraio 2024, n. 11 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge del 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal maggio 2023.

L'articolo 4-quater del testo approvato dal Parlamento modifica l'articolo 10-septies del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, in materia di misure a sostegno dell'edilizia privata con estensione da due anni a trenta mesi della proroga straordinaria dei termini dei permessi di costruire, delle Scia e delle convenzioni urbanistiche, già prevista dal Decreto-legge 21/2022. L’estensione riguarda i permessi rilasciati o formatisi, le Scia presentate e le convenzioni formatesi fino al 30 giugno 2024.

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più