Caricamento...

CNAPPC: Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Protocollo d’intesa per la trasformazione digitale

Call per la creazione di un elenco di professionisti, scadenza 4 giugno

Il Consiglio Nazionale, nell’ambito delle finalità di avanzamento del “Piano Italia a 1 Giga” del Dipartimento DTD della Presidenza del Consiglio dei Ministri per favorire la diffusione di servizi digitali innovativi ed efficienti, ha sottoscritto un accordo con i Consigli Nazionali degli Ingegneri e dei Geometri, con le società Infratel Italia, Tim e Open Fiber e con il Dipartimento DTD. Il Protocollo d’Intesa, siglato lo scorso 11 maggio 2023, consentirà di porre in essere le condizioni affinché possano essere realizzate, entro l’anno 2026, infrastrutture di rete a banda ultra-larga con velocità di trasmissione di almeno 1Gbit/s su tutto il territorio nazionale, garantendo, in tal modo, il massimo standard di qualità alle attività di progettazione, direzione lavori, sicurezza dei soggetti aggiudicatari, in linea con gli obiettivi europei della Gigabit society e del Digital Compass.

Il Consiglio Nazionale si impegna, con l’ausilio dell’Ordine, a istituire appositi elenchi, su base territoriale, dei tecnici dotati di comprovate competenze specifiche in: attività preliminari; supporto nell’ottenimento dei permessi; attività di rilievi di campo; progettazione; direzione dei lavori; sicurezza.

L’elenco dei professionisti sarà messo a disposizione dei soggetti aggiudicatari per il conferimento dei successivi incarichi.


Gli iscritti potranno manifestare la propria disponibilità compilando in tutte le sue parti il file allegato “Dati professionisti BUL”, accompagnato da curriculum vitae, che dovrà essere inviato entro il 4 giugno all'indirizzo segreteria@ordinearchitetti.mi.it


Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più