Caricamento...

Architetti uniti per l'emergenza alluvione in Emilia Romagna

L'Ordine degli Architetti di Milano aderisce alla raccolta fondi per supportare i colleghi in Emilia Romagna. Istituito dalla Federazione degli Ordini degli Architetti dell'Emilia Romagna un conto corrente per accogliere le donazioni di tutti gli Ordini e gli iscritti italiani.

A fronte degli eventi climatici che stanno mettendo a dura prova in questi giorni la regione Emilia Romagna, l'Ordine degli Architetti di Milano aderisce alla raccolta fondi promossa dalla Federazione Ordini Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori Emilia Romagna nel desiderio di dimostrare la vicinanza ai colleghi che hanno subito ingenti danni sia nelle proprie case che nei propri luoghi di lavoro.

La  Federazione Ordini Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori Emilia Romagna ha istituito a tale scopo un conto corrente presso la Banca Popolare dell'Emilia Romagna - Agenzia 1, Via Emilia Levante 81, Bologna, dedicato all’emergenza, per poter dare un contributo concreto alla causa attraverso le donazioni di tutti gli Ordini e iscritti sul territorio nazionale.



IBAN: IT12S0538702401000003846684
Intestato a: FEDERAZIONE ORDINI ARCHITETTI P.P.C. EMILIA ROMAGNA
Causale: "Alluvione Emilia-Romagna 2023"

L'Ordine degli Architetti di Milano si unisce alla Federazione degli Ordini degli Architetti dell'Emilia Romagna nel ringraziare tutti coloro che vorranno aderire a questa raccolta che potrà contribuire a dare un segno tangibile di solidarietà, generosità e testimonianza di appartenenza ad un'unica comunità professionale.

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più