Caricamento...

Call per la selezione dei componenti del gruppo di lavoro TamTam – Tavolo architetti metropolitani

Per promuovere processi di partecipazione e avvicinamento con il territorio dei comuni della Città Metropolitana, l’Ordine apre una call per selezionare i componenti di TamTam, il gruppo di lavoro promosso nel quadro delle attività di radicamento sul territorio metropolitano.

L’Ordine di Milano, nella convinzione che sia imprescindibile la prospettiva metropolitana per la comprensione di dinamiche di sviluppo e trasformazione territoriali e per l’impostazione strategica delle stesse, conferma il suo impegno su una dimensione sovracomunale, consolidando il dialogo con le istituzioni locali e metropolitane. In questa direzione va l’organizzazione regolare di cicli di incontri e occasioni formative, in collaborazione con Città Metropolitana, INU Lombardia e Centro Studi PIM


Con il gruppo di lavoro TamTam, l'Ordine vuole far emergere questioni e condizioni locali che caratterizzano l’esercizio della professione architetto oltre i confini di Milano, e articolare le attività formative e culturali dell’Ordine cogliendo istanze e valorizzando le specificità territoriali.

I Consiglieri responsabili del gruppo di lavoro saranno l’arch. Alessandro Alì, l’arch. Raffaella Laviscio e l'arch. Bianca Miglietta.


Destinatari della Call 

La Call è destinata ad architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori:

- liberi professionisti iscritti all’Ordine di Milano (sez. A e sez. B)

- iscritti e non iscritti all'Ordine dipendenti delle P.A. e/o di società private

- iscritti e non iscritti all'Ordine docenti, ricercatori o assegnisti di borse di studio di dottorato delle università

la cui residenza / sede dell’attività / sede della P.A. sia all’interno di uno dei Comuni delle 7 Zone omogenee così come definite dalla Città Metropolitana di Milano (vedi Allegato.pdf*).
Per ciascuna delle 7 zone omogenee sarà individuato un numero massimo di 3 componenti.


Durata del mandato e disponibilità 

È richiesta la disponibilità, per il periodo 2023 – 2025, alla istruzione e alla partecipazione ai 3 incontri/anno che si terranno nella sede milanese dell’Ordine o presso sedi decentrate che saranno di volta in volta individuate.

Per lo svolgimento dell’attività si prevede il riconoscimento di 6 crediti formativi/anno di cui 2 relativi ai temi della deontologia e discipline ordinistiche a fronte della presenza ai 3 incontri annuali previsti dal Tavolo.


Candidature

I candidati sono invitati a manifestare il proprio interesse, attraverso la compilazione del form, inviando entro il 31/03/2023 il proprio CV di massimo 3 pagine, un breve testo motivazionale e indicando la zona omogenea di appartenenza del Comune di residenza / sede dell’attività / sede della P.A.

Le iscrizioni si sono concluse il 31/03/2023

Call per la selezione dei componenti del gruppo di lavoro TamTam – Tavolo architetti metropolitani

Caricamento...

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più