Caricamento...

Social housing in Europa: il premio Baffa Rivolta 2021

il 19.05.2022

Giovedì 19 maggio, dalle ore 18 alle 20 si terrà, presso la nostra sede e in webinar, la serata di premiazione dell'8° edizione del Premio Baffa Rivolta dedicato all'housing sociale, vinto dalla studio spagnolo Peris+Toral Arquitectes. 2cfp

Durante la serata Marta Peris Eugenio e José Manuel Toral Fernández, dello studio Peris+Toral Arquitectes, illustreranno e discuteranno del loro progetto "85 Social Housing Units", vincitore di quest'ultima edizione del premio.

Il Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta, bandito dall’Ordine degli Architetti di Milano con cadenza biennale e giunto all'ottava edizione 2021, è rivolto alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale ed è punto di riferimento del dibattito sul social housing a livello internazionale.

Il progetto vincitore "85 Social Housing Units", è stato premiato dalla giuria composta da Søren Nielsen, Simona Della Rocca, Fabio Lepratto, Carles Muro e Chiara Rizzica, in quanto ha rappresentato il contributo più innovativo negli aspetti tecnici e costruttivi oltre che in quelli tipologico-formali, fornendo un concetto incisivo e stimolante per la progettazione di alloggi a prezzi accessibili.


Programma

Programma
18.00 – 18.05 Saluti istituzionali
Federico Aldini, presidente Ordine Architetti Milano

18.05 – 18.15 Introduzione al Premio
Marialisa Santi, presidente Fondazione Ordine Architetti Milano

18.15 – 18.35 Consegna del Premio
Giovanni Rivolta, architetto
Carles Muro, architetto e giurato dell’edizione 2021


18.35 – 19.35 Il progetto vincitore – Lectio magistralis
Marta Peris Eugenio e José Manuel Toral Fernández, studio Peris Toral Arquitectos

19.35 – 20.00 Dibattito

Le iscrizioni si sono concluse il 19/05/2022

Iscrizione per partecipare in sede "Premio Baffa Rivolta 2021" - 19 maggio

Caricamento...

Le iscrizioni si sono concluse il 19/05/2022

Iscrizione webinar "Premio Baffa Rivolta 2021" - 19 maggio (per gli iscritti all'Ordine di Milano)

Caricamento...

Le iscrizioni si sono concluse il 19/05/2022

Iscrizione webinar "Premio Baffa Rivolta 2021" - 19 maggio (per NON iscritti all'Ordine di Milano)

Caricamento...

Sarà possibile seguire l'evento anche su Facebook Live (gratuito, senza cfp), accedendo alla pagina Facebook di Ordine e Fondazione alle 18 del 19 maggio 2022.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU