Caricamento...

Architetti milanesi: ciclo formativo dedicato ai maestri dell'architettura moderna milanese

Dal 06.10.2021 al 11.11.2021

Dal 20 ottobre, quattro appuntamenti per ripercorrere la storia dell'architettura moderna milanese attraverso le opere di Gio Ponti, Luigi Caccia Dominioni, Franco Albini - Franca Helg e Aldo Rossi. In webinar, dalle 16.00 alle 19.00. 12 cfp

A ottobre prende il via il nuovo corso di formazione online per architetti, a cura di Ordine e Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, per approfondire la conoscenza dell'opera di alcuni architetti milanesi il cui lavoro può essere di riferimento per il progetto contemporaneo: Gio Ponti, Luigi Caccia Dominioni, Franco Albini - Franca Helg e Aldo Rossi.
Le lectures tratteranno architetture che, in modi diversi, costituiscono nel loro insieme un alto pensiero sulla modernità, sulla città, sul rapporto con la tradizione e il sapere costruttivo; esempi della vicenda dell'architettura moderna milanese, ampiamente riconosciuta come ineludibile patrimonio, oggi al centro di un dibattito sul rinnovamento del moderno.

Gli incontri, realizzati con il contributo di studiosi e il coordinamento scientifico di Maurizio Carones, sono fruibili anche singolarmente e si terranno online il 20 e 27 ottobre e il 3 e 10 novembre, dalle 16.00 alle 19.00. 3 crediti formativi a incontro / tot 12 crediti formativi.

 

1° INCONTRO: 20 OTTOBRE 2021, 16.00 alle 19.00
GIO PONTI | 3 CFP

Programma:
16.00-16.10 | Introduzione e presentazione dell’incontro a cura del coordinatore
16.10-17.00 | Lectio: Prof. Fulvio Irace, Politecnico di Milano
17.00-17.30 | Domande e breve pausa
17.30-18.30 | Exempla: Prof.ssa Maria Teresa Feraboli, ricercatore, Politecnico di Milano
18.30-18.45 | Focus: Ph.D. arch. Simona Galateo, Fondazione Ordine Architetti Milano
18.45-19.00 | Domande e discussione
 

2° INCONTRO: 27 OTTOBRE 2021, 16.00 alle 19.00
LUIGI CACCIA DOMINIONI | 3 CFP

Programma:
16.00-16.10 | Introduzione e presentazione dell’incontro a cura del coordinatore
16.10-17.00 | Lectio: Prof. Marco Biraghi, Politecnico di Milano
17.00-17.30 | Domande e breve pausa
17.30-18.30 | Exempla: Prof.ssa Adriana Granato, Politecnico di Milano
18.30-18.45 | Focus: Ph.D. arch. Simona Galateo, Fondazione Ordine Architetti Milano
18.45-19.00 | Domande e discussione


3° INCONTRO: 3 NOVEMBRE 2021, 16.00 alle 19.00
FRANCO ALBINI - FRANCA HELG | 3 CFP

Programma:
16.00-16.10 | Introduzione e presentazione dell’incontro a cura del coordinatore
16.10-17.00 | Lectio: Prof. Federico Bucci, Politecnico di Milano
17.00-17.30 | Domande e breve pausa
17.30-18.30 | Exempla: (intervento da confermare)
18.30-18.45 | Focus: Ph.D. arch. Simona Galateo, Fondazione Ordine Architetti Milano
18.45-19.00 | Domande e discussione


4° INCONTRO: 10 NOVEMBRE 2021, 16.00 alle 19.00
ALDO ROSSI | 3 CFP

Programma:
16.00-16.10 | Introduzione e presentazione dell’incontro a cura del coordinatore
16.10-17.00 | Lectio: Prof. Alberto Ferlenga, IUAV di Venezia
17.00-17.30 | Domande e breve pausa
17.30-18.30 | Exempla: Prof. Claudia Tinazzi, ricercatore, Politecnico di Milano
18.30-18.45 | Focus: Ph.D. arch. Simona Galateo, Fondazione Ordine Architetti Milano
18.45-19.00 | Domande e discussione

 

Costi e iscrizioni

  • Architetti iscritti all'Ordine di Milano e Amici di Fondazione: 70,00 Euro (Diritti di segreteria e IVA inclusa). Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso in oggetto.
     
  • Non iscritti all'Ordine di Milano: 85,00 Euro (Diritti di segreteria e IVA inclusa). Se non si è registrati al sito è necessario effettuare prima la registrazione cliccando QUI. Se si è già registrati accedere all'AREA RISERVATA, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso in oggetto.
    Per accedere alle scontistiche altrimenti riservate agli iscritti all'Ordine di Milano è possibile aderire al programma annuale Amici di Fondazione che riserva vantaggi e agevolazioni per tutti i suoi membri.
     
  • In alternativa, è possibile acquistare i singoli moduli al costo di: 25,00 Euro (Diritti di segreteria e IVA inclusa).


Acquista qui CICLO COMPLETO.
Acquista qui il 1°MODULO
Acquista qui il 2°MODULO
Acquista qui il 3°MODULO
Acquista qui il 4°MODULO

ll corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare lo svolgimento degli incontri una settimana prima della data di inizio. Verifica i requisiti di sistema webinar qui.


Contatti
Ufficio Formazione - formazione@ordinearchitetti.mi.it

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU