Caricamento...

Premio Baffa Rivolta 2021: FAQ

Dal 22.09.2021 al 05.10.2021

Pubblichiamo i quesiti e le risposte ricevute per la prima fase dell'8°edizione del Premio dedicato ai progetti di social housing realizzati in ambito europeo negli ultimi anni

Pubblichiamo i quesiti della prima fase dell'ottava edizione del Premio dedicato ai progetti di social housing realizzati in ambito europeo negli ultimi anni.

1) È possibile proporre un intervento di riqualificazione edilizia ed ampliamento, sempre trattandosi di edilizia sociale? 
Risposta: Si è possibile.

2) Si può nominare, come segnalatore del progetto, il membro del comitato scientifico che ha nominato il progetto alla segreteria del premio?
Risposta: Si è possibile previo consenso del membro del board che si intende identificare come segnalatore. 

3) Che cos'è il promotore? È il committente?
Risposta: Il promotore è la commitenza.

4) Cosa bisogna indicare nella "percentuale di riduzione del costo rispetto al valore di mercato", bisogna fare una stima?
Risposta: Si è sufficente una stima di riduzione riguardo al valore di alloggi presenti nel libero mercato.

5) Cosa significa “Accompagnamento della comunità nella vita dell’edificio”?
Risposta: Per accompagnamento nella vita di un edificio si intende una modalità dii introduzione degli abitanti nel progetto, ad esempio organizzando momenti collettivi.

6) Che differenza c'è tra "regola di assegnazione" al punto E della scheda e "regole di assegnazione" al punto G?
Risposta: Al punto E si chiede di indicare il nome dell'ente/associazione/istituzione che assegna gli alloggi mentre al punto G si chiede di argomentare con le varie casistiche di assegnazione degli alloggi. 

 

-- ENGLISH VERSION -- 

We publish the questions and answers of the first phase of the eight edition of the Prize focus on best social housing projects built in Europe in recent years.

1) It is possible to apply a building redevelopment and extension intervention, again in the case of social housing?
Answer: Yes, it is possible.

2) Is it correct, that the "recommending party“ it would be a member of the scientific board that nominated project? 
Answe: Yes, it possible but it is necessary to request contest to nominator.

3) What is meant by "promoter“?, do you mean the client?
Answer: Yes it is the client.

4) What is a housing types diagrams? A large-scale plan with the types of buildings for example?
Answer: Housing types diagrams are schemes to show different typologies. A large-scale layout with the types could also work.

5) What it means “Community accompaniment in the life of the building”? 
Answer: It means a form of introduction of the inhabitants into the project, for example by organizing collective moments. 

6) What is the difference between "allotment rule“ (E part in application form) and another "rules of allocation“ (G part in application form).
Answer: In E part it is required the name of the cooperative/institution/association in charge to assign apartments. The rules of allocation (part G) is the type of assignment rules, for example: income/age etc.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU