Caricamento...

Verso il nuovo sito di Ordine e Fondazione

Dal 17.09.2021 al 17.10.2021

Il sito di Ordine e Fondazione sarà rinnovato a fine ottobre 2021. Un nuovo layout e una riorganizzazione di tutti i servizi digitali, le caratteristiche del portale istituzionale e di formazione

Il sito dell'Ordine degli Architetti di Milano e della Fondazione sarà presto rinnovato.
Un nuovo layout e una riorganizzazione di tutti i servizi digitali, le caratteristiche del portale istituzionale e di formazione che sarà lanciato a fine ottobre 2021.

Questo è l’ultimo tassello di un percorso di rinnovamento iniziato nel 2019 con l’analisi dello strumento esistente e l’identificazione di tutte le necessità di miglioramento, successivamente proseguito nel 2020 con la selezione del fornitore per lo sviluppo del servizio. Dopo l’affidamento a Parco Studio, nel 2021 si è proceduto a lavorare anche con gli altri fornitori attivi sui servizi informativi dell’Ordine e della Fondazione, innanzi tutto per la ridefinizione della mappa dei contenuti. Sono state poi impostate nuove funzionalità per favorire una maggiore fruibilità del sito da parte degli iscritti e di quei cittadini che seguono le attività di OAMi e FOAMi, e si è lavorato per migliorare l’integrazione tra servizi e attività che si possono svolgere online.
Vista la numerosità dei servizi e la necessità di un loro ripensamento in chiave digitale, il percorso è tutt’ora in itinere e continuerà progressivamente fino alla primavera del 2022. 


#1 - LA MAPPA DEL NUOVO SITO
Il nuovo sito sarà organizzato in tre macro-aree

  • un’area istituzionale in cui – separatamente – si trovano informazioni sull’Ordine e sulla Fondazione, ciascun ente con i propri organi principali e con la documentazione ufficiale di riferimento
  • un'area tematica in cui si trovano organizzati attività e servizi secondo i tre pilastri di Cultura, Formazione, Professione 
  • un’area trasversale che aggrega notizie, eventi, premi/concorsi e progetti speciali 

L’Albo, cuore dell’attività dell’Ordine, si troverà all’interno della sezione istituzionale, mentre l’area riservata agli iscritti è stata implementata sia nel layout che nelle sue funzionalità.  
 

#2 - L'AREA ISTITUZIONALE
Nelle due principali sezioni dedicate all’Ordine e alla Fondazione si troveranno le informazioni e i dati relativi agli enti per conoscere:

  • La struttura, la storia, la sede e il funzionamento dell’Ordine e della sua Fondazione 
  • Gli organi, le commissioni, i comitati in cui è organizzato il lavoro dell’Ordine e della Fondazione
  • L’Albo degli iscritti e le modalità di iscrizione all’Ordine (quota, certificati, timbri e pareri)
  • I regolamenti, i bilanci, i verbali, i documenti ufficiali, le informazioni accessibili per garantire la trasparenza dell’operato degli enti 

In ogni sezione saranno evidenziati i riferimenti utili da contattare per le diverse necessità e saranno consultabili alcune risposte a domande frequenti su ogni area di interesse.
Un sistema di ricerca nel sito e l’accesso alla propria area riservata saranno sempre visibili durante la navigazione. 
 

#3 - I PILASTRI: PROFESSIONE, FORMAZIONE E CULTURA
Al fine di facilitare la ricerca all’interno del nuovo sito e la leggibilità dei contenuti, tutti i servizi e le attività a cura dell’Ordine degli Architetti di Milano e della sua Fondazione saranno raggruppati secondo tre macroaree “pilastro”, ognuna identificata da un colore: azzurro per Professione, beige per Formazione e rosso per Cultura.

Professione
Questa sezione conterrà i servizi e gli strumenti utili agli architetti per lo svolgimento della propria attività professionale: si potrà consultare il PGT Online, prenotare una consulenza gratuita presso gli sportelli dedicati agli iscritti, usufruire delle convenzioni riservate agli architetti, ricercare e attivare Tirocini Professionali. Saranno attivi gli strumenti Cerco-Offro per la ricerca e la pubblicazione di posizioni lavorative disponibili su Milano e provincia nei settori architettura e design, e Dimmi per consultare i quesiti ricorrenti dei colleghi riguardanti l'esercizio della professione. Sarà inoltre disponibile una sezione dedicata alla piattaforma Concorrimi dell'Ordine di Milano e a concorsi e bandi. Saranno presentate e approfondite le iniziative speciali messe in campo per i professionisti interessati a lavorare all’estero, le pari opportunità sul lavoro e i giovani architetti under 35.

Formazione
Sotto Formazione saranno raggruppati tutti gli eventi formativi, promossi da Ordine e Fondazione e che rilasciano crediti formativi per gli architetti. Un sistema di ricerca per parole chiave e filtri, quali la durata, il luogo - sede o online - e il numero di cfp erogati, permetterà di facilitare la selezione dei contenuti di maggiore interesse per i professionisti. Sempre all'interno della sezione si troveranno le informazioni relative all'obbligo formativo, comprensive di risposte alle domande frequenti dei colleghi (FAQ), e saranno a disposizione degli enti i documenti per avviare le procedure di accreditamento di eventi formativi esterni.

Cultura
All'interno del pilastro Cultura si troveranno in elenco gli eventi in programma nel palinsesto culturale dell'Ordine e della Fondazione: da qui iscritti e cittadini potranno iscriversi agli eventi gratuiti, dalle serate di architettura alle mostre in sede. Sarà sempre consultabile l'archivio video delle registrazioni degli eventi culturali passati e l'archivio degli itinerari di architettura milanese, contenenti numerose schede edificio realizzate a cura di esperti e studiosi a partire dal 2003.
Le sezioni Editoria e Biblioteca permetteranno l'acquisto dei prodotti editoriali a cura della Fondazione OAMi e la consultazione in sede (con prenotazione) dei volumi e delle riviste parte del ricco patrimonio bibliotecario dell'Ordine. 
 

Nelle prossime settimane, con l’avvicinarsi della messa online del nuovo sito, gli iscritti saranno informati tramite Newsletter (iscriviti qui per ricevere la newsletter settimanale), sito e social (FacebookLinkedinTwitter e Instagram), delle principali novità che troveranno a partire dalla fine di ottobre. 



 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU